Il mio amico M. è un vero patito dei doodle, i logo di Google dedicati a eventi e personaggi del giorno; da anni ormai li colleziona sul suo computer, come fossero vere e proprie opere d’arte. Credete sia una stranezza? Nemmeno per sogno, perché una raccolta identica è esposta in uno dei centri culturali di New York, la New York Public Library.
Fino al 19 luglio, al terzo piano dell’edificio su 5th avenue, sono in mostra i lavori dei vincitori della “Doodle 4 Google 2012”. Il gigante di Mountain View aveva chiesto a tutti i ragazzini statunitensi di disegnare un doodle che avesse come tema “Se potessi viaggiare nel tempo, andrei…”
I criteri di selezione erano molto rigidi: creatività, merito artistico e capacità di trasmettere il messaggio. Tra le decine di migliaia di disegni, ne sono state scelti cinquanta, uno per ogni stato americano, e tra questi il pubblico ha decretato il migliore in assoluto, che è apparso come logo di Google per un intero giorno ed è stato pubblicato sulle confezioni di pastelli a cera Crayola. É questo:
Il mio preferito, però, resta questo:
Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.
Lascia un commento