• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Il debito USA in versione grafica a New York

26 Luglio 2011 di Cristina 3 commenti

In questi giorni continuiamo a ricevere email e chiamata dall’Italia riguardanti il debito pubblico americano. Dall’Italia, la situazione sembra da fine del mondo. Come se dovessimo fallire domani con conseguente guerra civile e barbarie annesse. Noi cerchiamo di tranquillizare tutti, non che la situazione non sia difficile, ma non e’ nemmeno cosi’ grave. E’ piu’ che altro un problema politico. Non reale. O almeno e’ quello che ci fan credere qua…

Con il nostro solito spirito ottimista, vi mostriamo in modo piu’ divertente il debitino a stelle e strisce

10000 golosi dollaruzzi

100 milioni di golosi dollaruzzi

1 miliardo di golosi dollaruzzi

1 billione di golosi dollaruzzi

15 billioni di golosi dollaruzzi, attuale debito americano!

Altri Articoli:

  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Appartamento bilocale in affitto a New York per quattro persone a $230 a notte
Post successivo: Cosa Fare a New York Questa Settimana: 1 – 7 Agosto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gianluca

    27 Luglio 2011 alle 11:15

    Hai ragione il problema è politico. Attualmente c’è un forte scontro tra Democratici e Repubblicani che non vogliono staccare un assegno “in bianco” ad Obama. Ma paradossalmente questa situazione sta più colpendo le borse europee che Wall Street. La situzione è difficile, ma la percezione per la gente della strada, non credo che li al momento si senta. E’ fallito il Minnesota, ve ne siete accorti?
    Ad ogni modo non credo che la Cina, che detiene la maggior parte del debito pubblico USA si augura un default. Le conseguenze di un default USA avrebbero ripercussioni anche su di loro, oltre che su tutti i mercati.
    C’è in realtà una forte speculazione, Agosto è tradizionalmente il mese in cui il mercato è più debole e sensibile alle speculazioni, vedete il 1993 e il 2008.
    Il punto è anche, che è vero che gli USA hanno un grosso debito pubblico, ma è anche vero che hanno anche un elevato debito “privato”,e questo può dare l’impressione di avere una economia che in realtà si base sul nulla.
    Ad ogni modo, credo che si troverà una soluzione, non è solo un pb americano. Per ora il panico mi pare troppo. C’è però una cosa che mi salta agli occhi, dove sono finite le società di rating americane, che tanto ci hanno scassato i maroni con i loro downgrade? Come mai nessuno ha abbassato il voto agli USA? E’ vero che il panico è troppo, ma come hanno massacrato paesi europei, tra cui l’Italia, ora esprimessero la loro illuminata posizione anche per gli USA. Ma sono sicuro che non lo faranno….questo vi fa capire come tutto è molto, molto speculativo.

  2. iki86

    27 Luglio 2011 alle 11:36

    … si fa fatica a immaginarli… buona colleta!!! ahahaha

  3. luca

    13 Agosto 2011 alle 21:13

    quanti alberi servono?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio