• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Il boss delle torte a Hoboken

26 Gennaio 2012 di Cristina 4 commenti

In tutto il mondo la moda dei reality show ha raggiunto il culmine e sta mutando velocemente. I primi programmi di successo erano il Grande Fratello e L’isola dei Famosi, che mostravano ore di ozio o attività improbabili e avventurose. Negli ultimi anni abbiamo assistito invece a un inesorabile cambiamento: il pubblico, italiano e statunitense, è sempre più attratto da storie vere o verosimili di bravi artigiani, esperti restauratori e soprattutto cuochi e pasticceri di ogni genere.

Uno degli esempi più lampanti è quello di Buddy Valastro, più noto come il Boss delle Torte. Il suo programma ipnotizza centinaia di migliaia di telespettatori, raccontando il dietro le quinte di una pasticceria italo-americana, specializzata nella preparazione di torte enormi e complicatissime: la torta panino lunga tre metri, la torta squalo e quella a forma di sciacquone sono solo le più famose.

Bene, se siete degli appassionati del programma, e avete in mente di venire a New York, vi stupirete di quanto sia facile raggiungere il luogo di lavoro di Buddy e compagni. La Carlo’s City Hall Bake Shop fu fondata nel 1910 da Carlo Guastaferro e rilevata dal padre di Buddy nel 1964; si trova al 95 di Washington street a Hoboken. Questo paesotto dal nome vagamente indiano altro non è se non la costa che vedete da Manhattan, proprio di fronte alla High Line.

Per raggiungerlo prendete il traghetto dal molo di Midtown/W39th street e, in meno di un quarto d’ora, sarete nel New Jersey, al molo di Hoboken. Una volta scesi a terra, imboccate 14th street; la quarta traversa a sinistra è Washington street, dove si trova Carlo’s. Se seguite il programma, saprete che la coda al banco può essere lunghissima, in particolare nei fine settimana e per le più importanti feste italiane e americane.

Prima di ritornare sull’isola, godetevi la spettacolare vista di Manhattan, che solo le sue periferie regalano. In questo modo, una volta tornati in Italia, avrete anche una buona scusa per giustificare il vostro tour con amici e parenti.

Altri Articoli:

  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Italiani alla conquista degli All Star
Post successivo: Mannahatta Project, New York prima di New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giorgia

    7 Marzo 2012 alle 21:19

    i like your program and i like you

  2. isabella

    11 Dicembre 2012 alle 12:35

    Mi piace il programma di buddy e new york e’ una citta’bellissima, di enorme fascino.

  3. oreste

    25 Maggio 2013 alle 11:52

    vorrei sapere perche non fate vedere gli episodi nuovi del boss delle tote.baddy valastro.gazie

  4. Mariella Raggetti

    6 Novembre 2013 alle 10:12

    bellissimo il panorama io l'ho visto da hoboken

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio