Confessatelo, quante volte avete guidato senza mani per impressionare i passeggeri o soltanto per stirarvi? Bene, tra qualche anno potrete farlo senza rischiare un incidente o una decurtazione di 10000 punti della patente. Google (e chi se no?) ha finalmente perfezionato l’automobile senza guidatore e l’ha testata in Nevada con un non vedente al volante.
La motorizzazione civile americana ne ha approvato l’utilizzo e Bloomberg (e chi se no?) non si è lasciato scappare l’occasione e ha subito siglato un accordo con Mountain View per inserire la nuova invenzione nella flotta dei taxi di New York City. In futuro potrebbero non esserci più taxisti scontrosi che pretendono quintali di mance, ma soltanto ibride giapponesi che transitano silenziosamente per la città. Come se non bastasse, gli zippie (questo il nome dei nuovi taxi) saranno in numero molto inferiore agli attuali cab, perché si muoveranno in modo più efficiente da un luogo all’altro.
Come funziona? Ovviamente esisterà un’applicazione per cellulare con cui contatterete lo zippie più vicino a voi, oppure potrete premere uno dei 50000 bottoni “+1” sparsi per la città. Una volta saliti sul mezzo, sarà sufficiente scandire la vostra destinazione o inviarla tramite l’applicazione e il taxi vi ci porterà; nessun problema nemmeno per i turisti che non parlano Inglese, perché lo zippie comprende perfettamente ottanta lingue.
Tutti i mezzi saranno ibridi bio-elettrici e includeranno una pletora di optional tra cui bancomat, sistema autopulente dei sedili (molto utile), distributore di cibo, colluttorio, mascara e preservativi. Dimentico qualcosa? Monteranno pannelli solari sul tettuccio, facendo risparmiare energia e soldi; l’unica pecca è che la corsa costerà un po’ di più, ma almeno non dovrete discutere per la mancia con lui:
Lascia un commento