• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

I taxi di New York senza taxisti

5 Aprile 2012 di Cristina Lascia un commento

Confessatelo, quante volte avete guidato senza mani per impressionare i passeggeri o soltanto per stirarvi? Bene, tra qualche anno potrete farlo senza rischiare un incidente o una decurtazione di 10000 punti della patente. Google (e chi se no?) ha finalmente perfezionato l’automobile senza guidatore e l’ha testata in Nevada con un non vedente al volante.

La motorizzazione civile americana ne ha approvato l’utilizzo e Bloomberg (e chi se no?) non si è lasciato scappare l’occasione e ha subito siglato un accordo con Mountain View per inserire la nuova invenzione nella flotta dei taxi di New York City. In futuro potrebbero non esserci più taxisti scontrosi che pretendono quintali di mance, ma soltanto ibride giapponesi che transitano silenziosamente per la città. Come se non bastasse, gli zippie (questo il nome dei nuovi taxi) saranno in numero molto inferiore agli attuali cab, perché si muoveranno in modo più efficiente da un luogo all’altro.

Come funziona? Ovviamente esisterà un’applicazione per cellulare con cui contatterete lo zippie più vicino a voi, oppure potrete premere uno dei 50000 bottoni “+1” sparsi per la città. Una volta saliti sul mezzo, sarà sufficiente scandire la vostra destinazione o inviarla tramite l’applicazione e il taxi vi ci porterà; nessun problema nemmeno per i turisti che non parlano Inglese, perché lo zippie comprende perfettamente ottanta lingue.

Tutti i mezzi saranno ibridi bio-elettrici e includeranno una pletora di optional tra cui bancomat, sistema autopulente dei sedili (molto utile), distributore di cibo, colluttorio, mascara e preservativi. Dimentico qualcosa? Monteranno pannelli solari sul tettuccio, facendo risparmiare energia e soldi; l’unica pecca è che la corsa costerà un po’ di più, ma almeno non dovrete discutere per la mancia con lui:

Altri Articoli:

  • Ladri a New York: mi sono entrata in casaLadri a New York: mi sono entrata in casa
  • Dyker Heights: Le Luci di Natale a New YorkDyker Heights: Le Luci di Natale a New York
  • Come Netflix Vi Cambiera' (o Sta Cambiando) la VitaCome Netflix Vi Cambiera' (o Sta Cambiando) la Vita
  • Free Kayaking a New YorkFree Kayaking a New York

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « E se New York fosse vuota?
Post successivo: Concern Spring Run »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio