• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

I Perche e I Percome dei Tassisti Americani

22 Aprile 2014 di Cristina Lascia un commento

20140422-084149.jpg

Stamattina mi sono svegliata all’alba per prendere un volo prestissimo per Chicago, dove dovevo andare per lavoro.

Che poi quando ho I voli cosi presto (6.15 di mattina) non riesco mai a dormire perche ho paura di non sentire la sveglia. Quindi praticamente ho dormito in tutto probabilmente nemmeno tre ore.

Bene, quindi, levataccia, volo (su cui ho sonnecchiato) atterraggio, due chilometri a piedi per arrivare ai taxi, salgo su un taxi e questo e’ su per giu lo scambio di battute.

Io (ancora addormentata, con occhiali da sole per coprire le borse): “Salve, mi puo portare a Ohio Street Grazie?”

Tassita, girandosi allarmatissimo: “No, no, non si puo. Miss, si rende conto che siamo a Chicago vero?”

Mi schiarisco la voce – magari con la raucedine non ha capito bene e pensa gli stia chiedendo di portarmi in Ohio STATE. “Si certo. Vorrei andare da Eataly.”

Tassista, con le lacrime agli occhi ormai in preda alla disperazione: “Italy? Ma siamo a Chicago.”

Io, quasi sull’orlo di una risata nervosa: “Ok allora facciamo Downtown Chicago.”

Il tassista, ancora un po’ scettico, pensa di avere calmato le mie pretese geografiche e inizia a guidare.

Ora. Questo mi porta ad una riflessione. Ma e’ mai possibile che, a Chicago come a New York i tassisti non abbiamo la piu pallida idea di dove stiano andando? A New York ad esempio, mi chiedono sempre che strada voglio fare per arrivare dove devo andare, e io mi chiedo sempre se magari e’ meglio e facciamo piu in fretta se guidassi io.

L’America e’ l’unico paese che conosco dove per diventare un tassista non c’e’ nessun prerequisito richiesto. A volte nemmeno il saper guidare, a giudicare da come alcuni guidano.

A Londra ad esempio, per diventare tassisti si devono studiare in lungo e in largo le strade della capitale per anni e passare esami durissimi prima di prendere la licenza. E soprattutto, magari perche sono assolutamente British e quindi molto gentili, di solito ti parlano e ti raccontano della citta’ nel caso ti vedano propenso alla conversazione, o stanno zitti e ti lasciano gustare il panorama con musica neoclassica nel caso in cui vedano che quello e’ esattamente quello che vuoi fare.

Al contrario, in America, New York nello specifico, i tassisti o ti raccontano la loro vita in tutti i dettagli, nonostante siano le 4 del mattino e tu vorresti solo continuare a dormire, o, se per caso divino si accorgono che c’hai l’occhio ancora spento e non sei molto propenso alla parola, prendono il loro telefono e chiamano il primo numero a caso, mettendo si a gridare e ridere, con effetto trapano automatico nel cervello dei passeggeri (e poi chissa’ che tariffa telefonica abbiano per stare al telefono praticamente sempre.)

In ogni caso. Che sia la vostra prima o milionesima volta in un taxi americano, siate pronti. Non a caso infatti esistono souvenirs e tazze con scritto “I’ve survived a taxi ride in NYC.” Perche non e’ sicuramente esperienza per i deboli di cuore!

Altri Articoli:

  • La coda del GuggenheimLa coda del Guggenheim
  • Come visitare la parte non aperta al pubblico della HighLineCome visitare la parte non aperta al pubblico della HighLine
  • Come Cenerentola: Scegliere la Propria Zucca a New YorkCome Cenerentola: Scegliere la Propria Zucca a New York
  • Diecimila Zucche Intagliate per Finire la Stagione in BellezzaDiecimila Zucche Intagliate per Finire la Stagione in Bellezza

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « Tasse e caffe a New York
Post successivo: Gatti e Caffe’: Accoppiata Geniale a New York »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio