• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

I NewYorkers e i vestiti colorati

9 Ottobre 2013 di Cristina Lascia un commento

Una delle tante memorie che ho di quando ero piccolo e’ entrare nei negozi Benetton. Li, decine di capi di abbigliamento dai mille colori dell’arcobaleno erano in bella mostra intorno a me. Da quel momento e’ iniziata la mia fascinazione per i vestiti colorati.

vhgvghv

Ora, dopo quasi 25 anni (sic!), sebbene non vesta alla moda, ho mantenuto dei gusti policromatici. O, come direbbe Apple, solitamente acquisto vestiti for the colorful. Decisamente in contrasto con i gusti della maggior parte dei NewYorkesi. Per loro infatti, ogni anno il colore alla moda e’ sempre e solo uno: ad ogni cambio di stagione infatti il nero e’ il nuovo nero.

ffafa

Potete subito immaginare che nella folla, il mio bellissimo giubbettino rosso, o la mia t-shirt arancione che indosso ora, si notano particolarmente. Tanto che, piu’ di una volta, mi e’ stato addirittura chiesto come mai vestissi cosi’ colorato. I NewYokers fanno davvero fatica a concepirlo. Meno male pero’ che c’e’ Brooklyn, dove tutti si vestono da finti boscaioli a quadretti colorati, li si che nessumo mi dice nulla!

 

bfksbdakfsab

 

 

Altri Articoli:

  • Top Ten: i Migliori Negozi per lo Shopping Natalizio (e non solo) a New YorkTop Ten: i Migliori Negozi per lo Shopping Natalizio (e non solo) a New York
  • Tasse e caffe a New YorkTasse e caffe a New York
  • Comprare L'Albero di Natale a New YorkComprare L'Albero di Natale a New York
  • Cambio Armadi a New YorkCambio Armadi a New York

Archiviato in:Da Comprare

Post precedente: « L’ingresso al Metropolitan Museum di New York si paga o no?
Post successivo: Addio ai Five Pointz »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio