Avete presente quando siete in fila davanti ad un club super lusso e ad un certo punto arriva uno che quelli da dentro lo vedono e dicono al bodyguard “lui e’ con me” e questo si salta tutta la fila ed entra bellamente alla facciazza di tutti quanti?
Bene, e’ un po’ cosi che ci si deve sentire quando davanti a voi da Starbucks c’e’ uno in fila che ordina un Liquid Cocaine, o un CottonCandy Frappuccino.
Si perche nonostante esista un menu ben preciso, ci sono anche alcune bevande che non sono scritte da nessuna parte, e solo chi e’ molto “in” conosce. Sono i cossiddetti “secret menus,” che hanno iniziato a fare la loro apparizione ormai una manciata di anni fa, e che al momento sono talmente “in” che se ordini qualcosa dal menu regolare il barista ti guarda, pensa “mah, magari e’ il cugino lontano di Marty McFly” e poi ci pensa un attimo perche non si ricorda piu’ come si fa un caffe’ macchiato.
Insomma, si parla tanto di Food Porn, ovvero l’esagerata ossessione con tutto cio’ che e’ cibo ed e’ soprattutto cibo fotografabile, ma qui coi menu segreti sfociamo nelle pratiche sadomasochiste. Siamo alla costante ricerca di qualcosa di nuovo, qualcosa che ci faccia sentire unici, qualcosa che ci faccia sentire speciali, qualcuno che ci dica “lei e’ con me” e in men che non si dica porcaccia la miseria ci faccia saltare tutta la fila.
Comunque, tornando ai menu segreti. A quanto pare il tutto e’ iniziato con quei simpaticoni dei fan sfegatati di Starbucks che hanno iniziato a chiedere le bevande piu’ assurde del mondo, dicendo anche al barista come si preparavano. Anzi, secondo me e’ iniziato come uno scherzo di Halloween con un gruppo di amici simpaticissimi che hanno pensato bene di andare uno dopo l’altro a ordinare una bevanda inventata da Starbucks, e i baristi, poverini, cresciuti a pane e “il cliente ha sempre ragione” si sono inventati li su due piedi delle ricette, inconsapevolmente iniziando quella che poi diventera’ la maledizione dei baristi della sirena.
Si perche a quanto pare se cercate su internet potete trovare un sacco di ricette segrete e dai nomi piu’ assurdi, che vi si intima di chiedere con nonchalance da Starbucks, consigliandovi pero di avere anche la ricetta sotto mano nel caso il barista non sappia di cosa stiate parlando (a parte il cottoncandy frappuccino che a quanto pare e’ universale e tutti sanno come farlo…mah, i misteri della vita.)
La cosa ancora piu’ simpatica e’ che i commenti su tutti questi articoli con i presunti menu di Starbucks sono tutti riconducibili a baristi di Starbucks che imprecano in ogni lingua cercando di far passare il concetto semplice che “no, non abbiamo un menu segreto, ‘ste cagate le avete inventate voi, e se mi venite a chiedere di nuovo in Apple Pie Frappuccino vi tiro un pugno in faccia.” Che dire, carini anche loro.
Che poi ora sto parlando di Starbucks, ma anche McDonald’s, Burger King, Taco Bell, Chipotle, e chi piu’ ne ha piu ne metta, hanno il loro menu segreto.Che ristorante sei se non hai il menu segreto.
Come dire, sono proprio finiti i tempi del “E come primo c’abbiamo il risotto della nonna coi funghi” “eh ma sono allergico ai funghi” “nessun problema abbiamo il numero dell’ospedale piu’ vicino in speed dial.” Ora siete voi, consumatori, i padroni dell’offerta. Poi pero se l’offerta fa schifo non lamentatevi eh!
wow, che dire! Questa cosa dei menù segreti è proprio una novità! Quindi ora quando entro da Starbucks posso chiedere liberamente un frappuccino doppio cioccolato gianduia con panna e sembro pure trendy??? 😉
Haha esatto! Basta che fai anche vedere la ricetta e come devono fare il tutto! 🙂
mi piace