Mentre New York si riprende dal passaggio di Sandy, un intero gruppo di persone si sta mobilitando per fare in modo che la parata di Halloween venga riproposta settimana prossima. Cancellata questa settimana per la prima volta in 39 anni, la parata dell’East Village e’ ormai l’icona di Halloween a New York. Un po’ alla “che mondo sarebbe senza Nutella” — che Halloween sarebbe senza la parata di Halloween a New York?
E infatti, in verita’ Halloween quest anno e’ stato cancellato con un colpo di spugna intrisa di goccioloni tropicali.
Ovviamente, come sapete, noi di iNewYork.it ormai da cinque anni entriamo nello spirito Halloweeniano e, dopo qualche minuto di panico su come vestirsi, solitamente siamo in prima fila per vedere (o camminare nella) parata.
Ma non quest anno.
Bloccata a Brooklyn con praticamente possibilita’ zero di andare a Manhattan, ho deciso di fare un giro per il mio quartiere, Fort Greene, e l’adiacente Park Slope — dove anche l’annuale parata per i bambini era stata cancellata.
Tirando a indovinare mi sono detta: figuriamoci se un uragano puo’ fermare i milioni di bambini che vivono in questa zona, che sono stati costretti a casa per via delle scuole tutte chiuse, nelle loro stanzette con i loro vestiti di Halloween pronti e caramelle in abbondanza con rischio di una vera e propria crisi zuccherina correlata a scene di pazzia e pianto.
Provate voi a dire a un bambino che la festa piu’ meravigliosa dell’anno e’ stata rovinata da un uragano. Secondo me le crisi d’isterismo avrebbero di gran lunga battuto quelle dell’esperimento sociologico “Ehm Ehm, ho mangiato tutte le tue caramelle di Halloween” documentato in questo video.
Quasi a darmi ragione, girato l’angolo ho iniziato ad imbattermi in poveri genitori che sono stati trascinati fuori da queste orde di piccoli noncuranti dei disastri provocati da Sandy.
Ed e’ li che ho vissuto per la prima volta Halloween come se avessi ancora cinque anni. Si, perche grazie al fatto che non potevo andare al lavoro, ho potuto constatare con mano quanta gente stesse seduta sugli scalini di casa propria con una grande scatola colma di dolcetti, aspettando i piccoli omini mascherati.
E anche i negozi erano attrezzatissimi!
Ok…non tutti i negozi erano attrezzatissimi…
L’atmosfera, quasi a fare una pernacchia a Sandy, era davvero festosa e allegra — e a dire la verita’ sembrava i genitori si divertissero quasi piu’ dei bimbi!
A concludere, Halloween a New York — Bambini in Sugar Rush: 1, Sandy: 0. Tie’ tie’.
Le tradizioni devono essere mantenute, sia quando ci sono cose belle che quando ci sono quelle brutte.