• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Grandi architetti in mostra a New York

21 Settembre 2013 di Cristina Lascia un commento

Questo week end e’ tutto da dedicare all’architettura. Fino al 23 Settembre, al MOMA, e’ in esposizione un’esibizione su Charles-Édouard Jeanneret-Gris ovvero Le Corbusier. La mostra e’ di ampio respiro ed esplora i vari talenti artistici del protagonista. Infatti Le Corbusier non solo era un grandissimo architetto avveniristico ma anche un pittore, scultore, scrittore e infine urbanista. Le sue opere in mostra sono innumerevoli e, cammindo per le varie sale, si capisce presto l’immenso talento e mole di lavoro dell’architetto francese (ma nato in Svizzera). Per gli amanti di New York poi, sono in mostra i plastici e i progetti del palazzo delle Nazioni Unite costruito a Midtown East. La storia del progetto e’ interessante, in quanto la sua ideazione e realizzazione e’ stata oggetto di profonde diatribe tra lui e Oscar Niemeyer, altro colosso dell’architettura moderna.

nhne

Se non avete occasione di vedere la mostra questo week end, vi ci portiamo noi a vedere il palazzo delle Nazioni Uniti a Dicembre.

xqxqwx

Terminata la visita al MOMA vi consiglio poi di recarvi al Guggenheim, dove e’ in mostra una piccola esibizione dedicata a Lloyd Wright, l’architetto responsabile della progettazione dell’iconico museo stesso. La mostra come dicevo e’ molto contenuta, ma, data anche la sua posizione nel basement del Museo, e’ poco affollata e con buoni contenuti.

SRGM 004

Consiglio poi di finire la giornata recandovi alla libreria Taschen a Soho. Il negozio dell’omonima casa editrice e’ interamente dedicato al design, arte e architettura. Quale modo migliore di finire la celebrazione di due grandi architetti del secolo scorso se non l’acquisto di qualche libro a loro dedicato?

Altri Articoli:

  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Fatto il taxi verde… fatto l’inganno
Post successivo: Cosa sta succedendo sulla 57esima strada a New York?! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio