• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Gli Avengers hanno distrutto New York

18 Maggio 2012 di Cristina Lascia un commento

In questo periodo gli Avengers sono sulla bocca di tutti e New York è il loro palcoscenico. Nell’ultimo film i supereroi difendono Manhattan dalla distruzione totale, ma gli esperti di disastri (che negli USA proliferano) hanno calcolato che i danni causati alla città dalle azioni di Iron Man & Co. sarebbero di gran lunga superiori di quelli generate da Katrina o dal più recente tsunami del Giappone.

La Kinetic Analysis Corporation, una compagnia che si occupa di analisi del rischio nei cataclismi, ha creato alcuni modelli per l’Hollywood Reporter. Hanno calcolato che i soli danni fisici ammonterebbero a 70 miliardi di dollari, con ripercussioni economiche per altri 90 miliardi; 160 miliardi in tutto, senza considerare le perdite umane. Per intenderci, le devastazioni di Katrina ammontarono a 90 miliardi e quelle dello tsunami nipponico a 122 miliardi.

Ma mentre sarebbe relativamente facile riparare gli edifici danneggiati, gli effetti peggiori si avrebbero nel sottosuolo. La devastazione del Grand Central Terminal causerebbe l’annientamento delle reti di gas, elettricità e comunicazioni.

E chi pagherebbe? Di sicuro non le assicurazioni, che definiribbero il tutto come “atto di dio”, non coperto perciò. Probabilmente si aggiungerebbe al già cospicuo debito americano.

Altri Articoli:

  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Giovani, registi e Italiani
Post successivo: Vignelli torna a New York »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio