• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Fulmini e saette contro la Statua della Liberta

15 Ottobre 2010 di Cristina 4 commenti

New York e’ una citta’ affascinante e unica al mondo. Come si suole dire nulla e’ perfetto e i piccoli (o grandi) difetti di New York non fanno altro che renderla ancora piu’ bella.

Tuttavia a volte fa un po’ incavolare anche lei. Questa volta, New York ha fatto inalberare qualcuno di potente e posizionato molto in alto. E con la sua solita modesta arroganza, ha anche saputo ricevere la giusta punizione!

Chi fosse l’irato Dio dei fulmini in questione non e’ dato saperlo.  Thor, Zeus, Xolotl o chi per esso, ha pero’ avuto una bella mira a beccare in pieno la Statua della Liberta’ con un suo potente strale!


L’autore dello scatto e’ il fotografo Newyorkese Jay Fine.

Altri Articoli:

  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Le Mille Luci di New York (Bright Lights, Big City) di Jay McInerney
Post successivo: Meucci e la fabbrica di candele a New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Iki86

    16 Ottobre 2010 alle 03:53

    BEH, c’è anche da dire che una signora di metallo che svetta alto il suo braccio metallico nel bel mezzo del nulla durante un temporale… un pochino se l’è cercata…

  2. Paolo

    16 Ottobre 2010 alle 07:26

    Ho trovato questa notizia:

    La Repubblica ha scritto:New York, lampi sulla Statua della Libertà, 40 anni di attesa per questo scatto. Il fotografo newyorkese Jay Fine, di 58 anni, ha tentato per quattro decenni di immortalare una sequenza del genere, ma alla fine c’è riuscito. Jay è rimasto almeno due ore posizionato durante un violento temporale su Manhattan, facendo più di 80 scatti e confidando nella fortuna di riuscire a cogliere l’attimo giusto, in cui il fulmine si è abbattuto sul simbolo di New York . Per curiosità Jay Fine ha usato una Nikon D300S (reflex digitale) con obiettivo 60 mm 2.8. Ha scattato, ovviamente su un cavalletto, alle 20.45, a 200 ISO di sensibilità. Il tempo di posa era di 5 secondi, l’apertura del diaframma 10. (Foto Milestone)

  3. Iki86

    16 Ottobre 2010 alle 07:57

    che pazienza!!!!

  4. Gianluca

    18 Ottobre 2010 alle 09:20

    ….non vorrei deludere il tizio che ha aspettato 40 anni, ma in realtà il fulmine non colpisce la statua, ma cade in mare. Se guardate meglio, vedete che alla base della statua, ci sono delle vetrate, e se usate uno zoom, riuscite a vedere attraverso il vetro e quindi dalla parte opposta e c’è un bagliore dall’altro lato, sulla superficie dell’acqua.
    Diciamo che la copertura di rame della statua e il braccio messo in quel modo, sono una calamita per i fulmini, ma grazie al cielo non l’ha colpita…
    Cmq, tanto di cappello per la pazienza e la foto, cmq fantastica!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio