…la tribù indiana dei Mohicani, resa famosa dal romanzo di James Fenimore Cooper, deve il suo nome al grande fiume Hudson, che sfocia nella baia di New York. Muh-he-con-neok significa infatti “gente delle acque perennemente tumultuose”. Prima dell’arrivo dei bianchi, i Mohicani risiedevano nell’alta valle del fiume, in quello che è oggi lo Stato di New York. Si trasferirono prima nel Massachusetts e poi nel Wisconsin, abbandonando le acque dell’Hudson che li avevano battezzati.
I Mohicani stessi chiamavano l’Hudson Muh-lui-kun-ne-tuk, “fiume che scorre in entrambi i sensi”; d’inverno infatti il ghiaccio fluisce a volte verso nord, spinto dalla potentissima marea dell’Atlantico. In particolare a New York l’acqua dell’Hudson è talmente miscelata con quella oceanica da essere salata e da ospitare pesci marini.
Lascia un commento