• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

… e i migliori alberghi di New York

30 Gennaio 2012 di Cristina 1 commento

Dopo l’agghiacciante classifica delle peggiori stamberghe di Manhattan, ecco i migliori alberghi a prezzi ragionevoli, sempre secondo gli utenti di Trip Advisor. Ricordate che New York è una città abbastanza cara e che i pernottamenti di qualità sono raramente a buon mercato.

5) Hotel Giraffe (Park avenue e E 26th street): il nome sarà anche bizzarro, ma quest’albergo deve essere considerato a tutti gli effetti un hotel di lusso. In una posizione spettacolare, offre camere eleganti e perfettamente curate. Quasi tutti i commenti sono ottimi, in particolare quelli riferiti alla cortesia del personale, argomento da non trascurare a New York. L’unica pecca pare essere la non esagerata dimensione delle stanze, ma per 180 € a notte per la doppia ci si può accontentare.

4) Chelsea Pines Inn (8th avenue e W 14th street): non si tratta esattamente di un albergo, ma più di un bed and breakfast in stile provincia americana. Ogni stanza è dedicata a un divo del cinema e le pareti sono costellate di poster di vecchi film di Hollywood. La suite è quasi un miniappartamento, con frigorifero e piano per stirare. I voti sono tutti tra il molto buono e l’eccellente; ma il punto forte è il prezzo, intorno ai 140 € a notte, che per Chelsea equivale a una mancetta.

3) Distrikt Hotel New York City (8th avenue e W 40th street): un tempo gli alberghi intorno a Times square erano tutt’altro che raccomandibili e spesso svolgevano la doppia funzione di bordelli e ricovero per tossicodipendenti. Ma nell’era Bloomberg la zona è completamente risanata e questo hotel moderno spicca tra quelli a medio budget (160 – 300 € a notte). Per la verità sembra un po’ freddo e asettico, ma i commentatori di Trip Advisor lo consigliano soprattutto per la collocazione centrale e le stanze pulitissime e eleganti.

2) The Setai Fifth Avenue (5th aveue e 37th street): con stanze tra 400 e 600 € a notte, questo albergo di lusso è sicuramente di categoria superiore. La spa, le stanze enormi e luminose, la posizione eccellente e soprattutto la vista spettacolare giustificano il prezzo sostenuto. I commenti veleggiano tra “Meglio di un cinque stelle”, “grandioso” e “superbo”.

1) Il re della classifica è il Casablanca Hotel Times Square (W 43rd street tra 6th e 7th avenue): dopo 1872 giudizi impietosi, questo albergo a pochi passi da Times square si è classificato primo tra ben 432 pretendenti. Oltre all’ottima posizione, al servizio cortese e alle stanze pulitissime, il Casablanca ha dalla sua uno stile particolare, ispirato al film con Humphrey Bogart. Sono molto apprezzati soprattutto la colazione (a New York spesso non inclusa nel prezzo) e l’aperitivo serale al Rick’s Cafe nella hall. Ancora una volta, invece del lusso sfrenato e ingiustificato, trionfa la fantasia e la capacità di trasmettere qualcosa di personale anche ai clienti ubriacati dalle luci di Manhattan; il tutto intorno ai 200 € a notte.

p.s. Il mio consiglio personale è il Larchmont Hotel, vicino a Washington square. Provare per credere.

Altri Articoli:

  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Central Park a quattro zampe
Post successivo: Bushwick, l’ultima frontiera »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. slimer

    31 Gennaio 2012 alle 08:15

    cosa potete dirmi del The Manhattan at Time Square sull’8th strada???
    molte agenzie me la tirano fuori a mò di jolly ma da quel che leggo su tripadvisor è raccomandabile assai assai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio