Che l’abbiate conosciuto con Canto di Natale o con le puntate di Lost, con David Copperfield o con le citazioni di Gossip Girl, Charles Dickens ha toccato prima o poi la vostra vita. Oggi ricorre il bicentenario della sua nascita, ma io preferisco dire che è il suo compleanno, perché spesso mi sembra più vivo di molte persone che incontro per strada e per questo voglio fargli tanti auguri.
In tutto il mondo si susseguono le iniziative per festeggiare l’evento; perfino Google ha dedicato il Doodle di oggi alla fantasia travolgente dello scrittore inglese.
New York non può ovviamente restare indietro: la Dickens Fellowship of New York fu fondata nel 1905 ed è uno dei club più longevi dedicati a Charles, secondo solo alla sezione londinese. Il motto del circolo è: “Soffri di depressione, indigestione, stress, palpitazioni? Prendi il nostro magico elisir, garantito per curare ogni male: prendi una dose di Dickens, è gratis!” Per il 4 febbraio ha organizzato una cena, ma soltanto per i membri. Per il pubblico sono in programma invece letture mensili ad alta voce di tre o quattro capitoli di un romanzo; per quest’anno è stato scelto Oliver Twist.
Il ritrovo è ogni secondo sabato del mese alle 13, alla libreria Barnes & Noble tra 86th street e Lexington avenue, per perpetrare una tradizione che si ripete da 107 anni.
“Gli uomini che tengono in considerazione la natura e i loro simili e piangono perché tutto è scuro e cupo sono nel giusto; ma i colori foschi sono i riflessi dei loro occhi invidiosi e dei loro cuori. I veri colori sono delicati e hanno bisogno di una visione più pulita.”
(Le Avventure di Oliver Twist)
Lascia un commento