E’ ora per noi di iNewYork.it di mettere il primo dentino: siamo pronti per fare un bel salto in avanti, che speriamo ci porti a ra
ggruppare sotto lo stesso brand tutto cio’ che ci piace fare nella vita: scrivere, raccontare, e viaggiare — magari non esattamente in questo ordine.
In questi ultimi due anni, da quando iNewYork.it ha fatto la sua apparizione nelle nostre vite, la nostra avventura cybernetica ci ha divertito, emozionato, rattristato e rallegrato, ma soprattutto ci ha permesso di conoscere moltissime persone meravigliose, ognuno con la propria storia e il proprio cammino, ognuno in grado di donarci una prospettiva diversa sull’Italia, su New York, sul mondo.
Proprio da questo incontro (a volte scontro!) di sguardi e opinioni parte la nostra nuova avventura: una “Company” tutta Americana, ma con il cuore italiano, che rappresenta la naturale evoluzione di iNewYork.it (il quale comunque continuera’ a portare notizie, informazioni e curiosita’ in diretta dalla Grande Mela). Il nostro nuovo progetto si chiama DITOUR Viaggi, www.ditourviaggi.com, e offre tour e percorsi newyorkesi — e non solo — per vivere dare uno sguardo unusuale e diverso a quelle attrazioni made in USA che i film, i libri e le canzoni hanno reso immortali. DITOUR Viaggi ha come obiettivo quello di onorare e di condividere quel particolare momento magico in cui qualcosa che conosciamo come le nostre tasche riesce a sorprenderci, a meravigliarci, a farci rimanere a bocca aperta e, allo stesso tempo, a insegnarci qualcosa.
I nostri tour, tutti amorevolmente pensati, costruiti, “fatti a mano” con tanta pazienza e passione, sono il nostro modo di vivere dapprima New York, ma in generale tutto il mondo. Come scrivevamo nel Luglio 2009, crediamo ancora che la fortuna piu’ grande che ci sia mai capitata sia stata dimenticare la cartina in albergo — e ora, due anni dopo, con DITOUR Viaggi, siamo pronti a condividere tutte le nostre avventure e racconti da esploratori urbani (senza cartina) con chiunque abbia voglia di seguirci.
Dateci un’occhiata e diteci: che ve ne pare? Vi piacciono? Critiche costruttive? A voi la parola!
Lascia un commento