• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Dall’inghilterra con furore: Banksy a New York!

21 Ottobre 2013 di Cristina Lascia un commento

Gli anni d’oro della creativita’ artistica a New York sono purtroppo lontani. Mentre in passato artisti come Rothko, Lichtenstein, Warhol, Haring e Basquiat animavano la City e le gallerie d’arte con i loro quadri, oggi il panorama dei giovani artisti e’ minore.

Per esempio, di Keith Haring che disegnavano sui manifesti della metropolitana, con i fan che facevano a gara per trovarli e portarli a casa come trofei, non ce ne sono al giorno d’oggi.dewqwe

Oppure difficile oramai trovare giovani Andy Warhol all’angolo Nord Ovest di Union Square che vendono i loro magazine.

Meno male pero’ che ci sono gli europei!

L’artista britannico Banksy, ha deciso di trasferirsi a New York per il mese di Ottobre, creando graffitti e scompiglio per tutta la City.

Essendo i graffiti illegali a New York, l’identita’ di Banksy e’ sconosciuta, ma il suo stile no. Ogni giorno, dal suo arrivo, descrive sul suo blog le opere della notte. Per la gioia di chi, come me, apprezza la sua arte, e la rabbia di tutti gli altri!

Domenica scorsa poi, ha messo in vendita le sue opere in incognita, vendendole a $60 l’una, in luogo delle decine di migliaia che di solito chiede. I fortunati acquirenti sono stati solo tre pero’, in un intero pomeriggio.


ngndn dscsaca tjtjt ljllul erfew mjhhfm liliyi jjtjt bvcbxcx

 

Altri Articoli:

  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Cosa fare questo week end a New York – 18 Ottobre
Post successivo: I supermercati piu’ cari a New York? Anche i piu’ sporchi! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio