• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Da Mantova a San Paolo, passando per il Queens

27 Giugno 2012 di Cristina Lascia un commento

Ieri mattina ero nel Queens per un tour e, all’unisono con i ragazzi che accompagnavo, ho sentito il bisogno di un bel caffè. Detto fatto, vicino ai Silvercup Studios, ho intravisto un’invitante insegna che recitava “Caffeina bar”: mi sono infilato subito all’interno, senza grandi aspettative.

Invece ho avuto un’autentica sorpresa: un vero bar italiano, con poggiapiedi e pressa per le pizze, ma soprattutto dolci, bibite e focacce dall’aspetto inconfondibilmente peninsulare. L’espresso era ottimo, ma i panini avevano un’aspetto addirittura sublime: in puro stile Autogrill, ma più gonfi e meglio farciti. L’impronta era tipicamente italiana e i tratti somatici del proprietario anche:

Per curiosità ho chiesto da dove venisse e, con non poca sorpresa, mi sono sentito rispondere che era originario di San Paolo del Brasile.

Allora ho insistito cercando di capire dove avesse imparato a fare dei panini simili: “da mio padre, italiano originario di Mantova.”

Per fortuna il mio sesto senso non mi aveva tradito: tutto il bar, pur piccolo, era pervaso da un’aria di casa nostra. In questi casi non riesco a fare a meno di pensare a quanti miliardi di fili attraversino il mondo e a quanto sia facile a volte incappare in nodi bizzarri. Così si incontrano una cittadina lombarda dalla storia illustre e una megalopoli sudamericana, in un quartiere di New York: nel Queens naturalmente, dove si parlano 138 lingue diverse.

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « The Dark Side of Governors
Post successivo: Spettacoli dal cielo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio