• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Da Manhattan al Liberty State Park, NJ per un tuffo nel passato.

30 Agosto 2010 di Cristina 1 commento

Sembra incredibile, ma al di la’ del fiume Hudson c’e’ vita. Ci sono persone, palazzi, parchi – ci sono addirittura un paio di citta’! Che’ che’ ne dicano i newyorkesi, specialmente i Manhattiani piu’ accaniti, il New Jersey ha molto da offrire.

Quello che viene comunemente chiamato “The Garden State” infatti, possiede una delle cose che Manhattan non potra’ mai avere: una splendida vista di se stessa.

Ieri abbiamo deciso di esplorare Jersey City – quella che si vede da Battery Park per intenderci – e ne siamo letteralmente rimasti affascinati. Innanzitutto, siamo rimasti stregati dalla Marina e il Liberty State Park, che, da soli, ben valgono i $3.50 (andata e ritorno) di Path da Manhattan.

Una volta approdati su Grove Street, ci siamo diretti immediatamente sulle sponde del fiume, e ci siamo ritrovati in un porticciolo, casa di parecchi yatch e barchette in procinto di prendere il largo verso la baia. L’atmosfera era surreale, quasi da film – o meglio, per chi e’ familiare con il telefilm tardoadolescenziale Dawson’s Creek, ci e’ sembrato di essere stati catapultati direttamente a Capeside, MA, in una calma e quiete che non esperienziavamo da parecchio tempo.

L’unica differenza con la ridente cittadina dei protagonisti amici di Dawson, era lo skyline di Manhattan da sfondo. Immobile e maestoso, quasi irriconoscibile, ci guardava da dietro gli alberi maestri di miriadi di piccole barche, mentre i proprietari si godevano la splendida giornata, o erano intenti in attivita’ piu’ o meno marittime.

Addentrandoci sempre di piu’ nel parco, siamo giunti fino all’attrazione principale, il terminal della Central Railroad of New Jersey (CRRNJ), ovvero la stazione ferroviaria che ha accolto migliaia di immigrati europei durante il grande esodo verso le Americhe del 1800. I nostri antenati infatti, dopo essere stati salutati da Lady Liberty e passati all’ispezione sulla temibile Ellis Island, attraccavano qui, dove poi prendevano un treno per raggiungere i propri sogni. Questa stazione dai treni dei desideri e’ ora diventata una sorta di parco in perfetto stile con la recentemente aperta High Line. Lasciato studiatamente a se stesso, con piante selvatiche e binari sapientemente arrugginiti, il CRRNJ Terminal ospita un bar con tanto di tavolini come se si fosse in una stazione a tutti gli effetti operativa, e il passaggio (ovviamente a pagamento) per raggiungere Ellis Island.

Ritornati nel 2010, abbiamo poi proseguito su quella che e’ la Liberty Walk, una passeggiata sospesa sul fiume che ci ha portati molto vicini ad Ellis Island (collegata a Jersey City tramite un ponte, che e’ pero’ attraversabile solo in auto), e a Liberty Island, regalandoci una visione della Statua della Liberta’ inusuale (ovvero dal dietro).

Estasiati dalla bellezza dello skyline visto per la prima volta senza l’interruzione di ponti, siamo ritornati sui nostri passi, incontrando sulla strada famiglie alle prese con barbeque di fine estate, pescatori intenti a procurarsi la cena, e uno stormo di oche e anatre, probabilmente in transito verso i paesi piu’ caldi.

Per raggiungere Liberty State Park: Path da 33rd, 23rd, 9th o Christopher Street, fino a Grove Street.

Altri Articoli:

  • Perche' ho deciso di scrivere un post su 9.11Perche' ho deciso di scrivere un post su 9.11
  • Storie di Scrub Coreano a New YorkStorie di Scrub Coreano a New York
  • Free Kayaking a New YorkFree Kayaking a New York
  • New York-Milano Andata e Ritorno: Esperienza EmiratesNew York-Milano Andata e Ritorno: Esperienza Emirates

Archiviato in:Da Vedere e da fare Contrassegnato con: jersey city, liberty island park, Manhattan, New Jersey, statua della liberta

Post precedente: « I nuovi chef di New York? Roditori creativi e insaziabili!
Post successivo: La citta’ che non dorme mai.. mentre dorme! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Iki86

    30 Agosto 2010 alle 13:35

    altro che una settimana, mi ci vogliono due mesi per provare e seguire tutti i consigli che mi date ogni volta!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio