• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Cuba a New York: The Orchid Show

6 Marzo 2010 di Cristina Lascia un commento

Se passate da New York dal 27 Febbraio all’11 Aprile 2010 e amate i fiori, non perdetevi l’esposizione di orchidee del Giardino Botanico nel Bronx: The Orchid Show: Cuba in Flower.

Una volta digerita l’idea che, sì, vi state avventurando nel Bronx (gulp!), imbarcatevi sul primo treno della Metro-Nord che da Grand Central vi porterà direttamente alla fermata “Botanical Garden” — più o meno venti minuti da Manhattan. Una volta entrati nei giardini, andate verso l’edificio che ospita la mostra temporanea e siate pronti a, una volta varcata la soglia, entrare in un mondo fatato, in cui, investiti da un tripudio di colori, non potrete fare altro che lasciarvi guidare dai vostri sensi.

La mostra in sè è molto corposa e ben pensata dall’ideatore — non a caso si sta parlando di uno dei più famosi architetti paesaggistici al mondo! Jorge Sanchéz, cubano di nascita, ha voluto fondere architettura, design, paesaggi e colori che ricordassero le emozioni che la sua madrepatria provoca nell’osservatore.

Passando dalla ricostruzione del Castillo de la Fuerza Real (una delle icone più importanti de La Havana), a un viaggio nella foresta pluviale, da un magico mondo fatato che ricorda vagamente i giardini lussureggianti delle case coloniali spagnole, fino ad un ambiente più ostile come quello dei deserti americani, l’esposizione vi guiderà passo per passo attraverso profumi, sapori e curiosità legate ad una delle specie floreali più vaste al mondo: le orchidee.


Qualche consiglio:

– Preparatevi a soffrire un caldo da sauna (d’altronde, siete in una serra!) nelle prime stanze, mentre le ultime sale vi faranno quasi rabbrividire (sia per la bellezza dei fiori che per i ventilatori accesi)

– Evitate accuratamente la mostra in caso foste allergici alle orchidee (dhaa!)

– Come sempre: munitevi di macchina fotografica. C’è dell’ottimo materiale per tutti i fotografi, in erba o professionisti!

Il costo della mostra è di $20 (riduzione di $2 se siete studenti o over 65), i bimbi fino ai 12 anni pagano $8, mentre i cuccioli al di sotto dei 2 anni entrano gratis. Chiusa il lunedi, a parte il 5 Aprile (Pasquetta). Altrimenti, aperta dal Martedi alla Domenica, dalle 10 alle 18. Per maggiori informazioni: http://www.nybg.org.

L’espressione a bocca aperta è assicurata. Unica controindicazione: usciti dal Botanical Garden vorrete infilarvi sul primo aereo libero per Cuba.

Altri Articoli:

  • Guida ad Halloween 2015 a New YorkGuida ad Halloween 2015 a New York
  • New York-Milano Andata e Ritorno: Esperienza EmiratesNew York-Milano Andata e Ritorno: Esperienza Emirates
  • Cosa Fare Quando Fa Freddo a New York: Il MoMACosa Fare Quando Fa Freddo a New York: Il MoMA
  • Dyker Heights: Le Luci di Natale a New YorkDyker Heights: Le Luci di Natale a New York

Archiviato in:Da Vedere e da fare Contrassegnato con: Botanical Garden, Bronx, new york, Orchid Show

Post precedente: « Elephant Walk: Elefanti a Passeggio per Manhattan
Post successivo: Avventure di Vaniglia e Cioccolato ai Giardini Botanici »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio