• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Cosa sta succedendo sulla 57esima strada a New York?!

23 Settembre 2013 di Cristina 4 commenti

Tre dei futuri grattacieli residenziali piu’ alti degli Stati Uniti sono in costruzione a New York. Tutti e tre su un’unica strada: la 57esima. Sebbene il mercato immobiliare sia in forte ripresa a New York, ho trovato comunque strano che su un’unica strada si concentrassero alcuni dei progetti piu’ importanti. Perche’ proprio 57th street e non altre? Curiosando qua e la per il web per trovare una risposta alla domanda, ho scoperto che il motivo e’ legale. Fino alla 57esima strada infatti, la City non impone alcun limite in altezza ai palazzi, mentre dalla 58esima in su sono in vigore delle restrizioni. La 57th street e’ a soli due isolati da Central Park, i palazzi andando piu’ in alto possibile possono quindi offrire viste mozzafiato del parco piu’ famoso di New York e di Manhattan stessa, senza possibilita’ che in futuro la vista venga bloccata da nuovi palazzi.

Il progetto piu’ chiacchierato per ora e’ One57, al 157 West 57th street. Poco piu’ basso della Tour Eiffel, e’ la nuova casa dei miliardari di mezzo mondo. Per avere piu’ informazioni il sito ufficiale e’ http://www.one57.com/. Di seguito invece alcune foto:

 

fweqq

vfdvds

 

Il piu’ alto invece sara’ il grattacielo in progettazione al 225 West 57th Street, piu’ alto dell’Empire State Building, cambiera’ lo skyline di Midtown Manhattan. Il progetto non e’ ancora finito, e puo’ quindi cambiare prima del 2018, anno in cui il palazzo dovrebbe essere completato. Vi mostriamo comunque una anteprima:

jgjdgj

Con i suoi soli 213 metri di altezza, il nuovo palazzo al 107 West 57th Street sara’ il piu’ piccolo dei tre, e forse anche il piu’ razionale come design. Chissa’ cosa ne penserebbe Corbusier o Terragni.. Qui un rendering:

dfsf

 

L’unica nota negativa e’ che i prezzi sono esorbitanti, con prezzi compresi tra i 50000 e i 130000 dollari al metro quadro… Nel caso foste interessati, a dicembre in vacanza con noi possiamo fissarvi un appuntamento per visionare gli appartamenti in costruzione!

Altri Articoli:

  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Grandi architetti in mostra a New York
Post successivo: A New York manca uno stadio di calcio! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vane Mangano

    23 Settembre 2013 alle 20:11

    .O,

  2. ALICE

    25 Settembre 2013 alle 20:35

    VISTA MOZZAFIATO OLTRE CHE A DEI FANTASTICI GRATTACIELI. AD AVERLI IN ITALIA 🙁 COMUNQUE STO ESPLORANDO IL BLOG E COSI’ DI PRIMO IMPATTO MI PIACE, LO RITENGO INTERESSANTE PER GLI AMANTI DI NEW YORK. MA TE SEI MAI STATO A NEW YORK ???? COSA SAI DIRMI DI QUESTA CITTA’ CHE TUTTI DICONO CHE SIA SPLENDIDA. CIAO

  3. iNewYork.it

    9 Ottobre 2013 alle 13:38

    Ciao Alice, noi viviamo a New York da 6 anni e mezzo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio