Dunque, dovrebbero mettere una regola secondo la quale ad Halloween non si lavora. Tanto non si lavora comunque, quindi non capisco come mai uno venga in ufficio in ogni caso. Ad esempio, stamattina la sottoscritta – stakanovista – e’ arrivata in ufficio alle nove meno cinque e ha iniziato a lavorare come una pazza forsennata. Il resto dell’ufficio, oltre ad arrivare all’alba delle undici, e’ arrivato vestito in maschera. Chi da gatto, chi da turista (ebbene si, “il turista” e’ uno dei costumi sfotto’ che non manca mai all’appello halloweeniano) chi da Wilma Flintstone (si, da Wilma Flinstone.)
Subito dopo sono scattati i complimenti e le fotografie di gruppo. Seguiti da risate fragorose che continuano tuttora sotto forma di risolini soffocati.
Ora, non voglio fare il Grinch di Halloween, ma per vivere la festa in pieno spirito uno dovrebbe poter essere libero di godersi la giornata appieno, no? Be, per voi fortunelli che siete a New York e vi state chiedendo cosa fare, eccovi qualche consiglio su come passare questa festa — che e’ la prima che apre il periodo delle festivita’ autunn-invernali!
1. Come gia’ detto in precedenza, adoro le feste a tema e adoro cucinare, quindi quando ho visto che Le Pain Quotidien offre sessioni di Halloween Cookie Decorating questo pomeriggio, ho seriamente pensato di darmi per malata. Purtroppo ho l’impressione che l’accompagnamento bambini sia d’obbligo in questo caso, per non fare la figura del Cookie Monster, quindi alla fine ho optato per andare in ufficio e lavorare (ma se qualcuno avesse dei bambini da prestarmi mi contatti subito!!!) Qui dove e a che ora potete abbellire (o abbruttire a seconda dei casi) i vostri biscottini di Halloween: http://www.lepainquotidien.com/halloween-events/#.VFOiS_XbL5M
2. Ovviamente c’e’ sempre l’annuale parata di Halloween su Sixth Avenue. Dico “ovviamente” perche il primo anno e’ stato bellissimo, il secondo anno e’ stato entusiasmante, il terzo anno e’ stato carino, dal quarto anno in poi e’ stata una sorta di dejavu, con tanto di intasamento computer di foto tutte uguali che riesco a distinguerle da un anno all’altro solo dal taglio dei miei capelli (perche invece il costume e’ sempre lo stesso…) Ma se e’ la vostra prima volta a New York ad Halloween dovete assolutamente andarci, e se possibile camminarci dentro, partendo alle 6.30 da 6th Avenue e Canal Street. La madrina della parata di stasera sara’ Whoopi Goldberg. Maggiori informazioni qui: http://www.halloween-nyc.com/.
3.Se invece alla Parata ci siete gia’ stati, o semplicemente volete vivere un’esperienza piu’ Newyorkese, potete lanciarvi in uno dei tanti bar in giro per New York, che avranno improptu e spontanee feste in maschera (nel senso che tutti quelli che saranno in giro per le strade ad un certo punto finita la parata dovranno pure andare a bere qualcosa no? In quel caso, eccovi il mio preferito: Kill Bar a Times Square. Il nome la dice tutta. http://timesscarenyc.com/kill-bar/.
4. Magari state pensando: si, va be, ma alla parata non ci voglio andare e sono astemio. In quel caso allora vi conviene andare in una delle che proprio in questo periodo fanno la loro apparizione in varie zone di New York. Devo dirvi la verita’: io non ci sono mai stata. Ma chi l’ha fatto mi dice che e’ un’esperienza divertente! Ecco qui quella piu’ interessante: http://hauntedhousenyc.com/.
Be, qualunque cosa stiate pensando di fare, divertitevi, in quella che e’ la notte piu’ pazza dell’anno — e non dimenticate di pensarmi un poco mentre io sono al lavoro. Pfff.
Lascia un commento