• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Copper, un tuffo nei Five Points

15 Giugno 2012 di Cristina Lascia un commento

Ogni anno, tra metà agosto e settembre, comincia la stagione televisiva statunitense e regolarmente ci si domanda quale sarà la novità dell’anno. Oltre ai classici che continuano ormai da decenni, si propongono serie tv inedite, che potrebbero durare pochi mesi, come un ventennio; ma il mercato dei telefilm è vorace e spietato e non ammette false partenze.

Nel mio piccolo e in tempi non sospetti, io scommetto su Copper, produzione della BBC America. La storia è presto detta: è il 1864 e il reduce di origine irlandese Kevin Corcoran, interpretato da Tom Weston-Jones, ritorna a New York dopo aver combattuto nella Guerra Civile. Nominato detective della polizia, trova una città corrotta, dilaniata dai conflitti, dalla violenza e dalle tensioni razziali. É la New York dei Five Points, denunciata da Charles Dickens in “America” e raccontata da Martin Scorsese in “Gangs of New York”.

Corcoran pattuglia Manhattan, all’epoca l’unico borough, dalla lussuosa 5th avenue fino alla nascente comunità Afro-Americana del nord rurale dell’isola (Harlem). Ma, nel frattempo, è ossessionato dalla scomparsa della moglie e dalla morte della figlia. Gli ingredienti sono tipici del poliziesco e, per la verità, non sono originalissimi, ma l’ambientazione promette bene e non vedo l’ora di scoprire la trasposizione storica della Città che Non Dorme (e Non Dormiva) mai. L’episodio pilota sarà trasmesso il 19 agosto alle 20 e io non me lo voglio perdere.

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Ghe xe un spritz a New York?
Post successivo: Voglio la lavatrice! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio