• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Convertiti alla NYC Tap Water

22 Ottobre 2009 di Cristina Lascia un commento

Una delle piu’ frequenti lamentele che ci arrivano dai nostri amici italici in visita a New York riguarda l’acqua del rubinetto. Le pesanti critiche sulle proprieta’ orgaolettiche vanno da: “sa di piscina”, “E’ talmente clorurata che mi bruciano gli occhi quando faccio la doccia” a “rende pure la coca cola imbevibile!”

A dire la verita’ anche noi da turisti pensavamo la stessa cosa. Tra i ricordi delle vacanze nella City sicuramente e’ ancora molto presente il sapore dell’oro blu. Tuttavia dopo oltre due anni di residenza nella Grande Mela abbiamo imparato ad apprezzare l’acqua nostrana. L’adattamento e’ stato anche abbastanza rapido, dopo un mesetto il retrogusto al cloro era diventato oramai indistinguibile. E non siamo solo noi gli estimatori dell’acqua del rubinetto: il famoso sindaco Bloomberg ha pubblicamente elogiato l’acqua in questione, spingendosi addirittura ad affermare che e’ ora di finirla di continuare a comprare l’acqua in bottiglia e di iniziare a bere l’acqua buonissima dell’acquedotto. Morale di quesrto post? La prossima volta che passate di qui, soggiornate per piu’ di un mese, cosi’ da apprezzare fino in fondo ogni aspetto di New York. 😉

Altri Articoli:

  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Come Apparire in un Film Girato a New York
Post successivo: La Metro a New York »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio