• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Come visitare la parte non aperta al pubblico della HighLine

13 Marzo 2014 di Cristina 1 commento

Dalla sua apertura nel 2009, la HighLine e’ diventata rapidamente uno dei parchi piu’ frequentati dai NewYorkers e dai turisti. Aiutando una zona di New York a diventare uno dei quartieri piu’ belli in cui vivere. Con conseguente impennata dei prezzi delle case. Al momento la HighLine e’ aperta al pubblico fino alla 30esima strada, con l’ultima parte che arriva alla 34esima in preparazione per una prossima apertura. Sul sito della HighLine sono gia’ pubblicati i rendering di come sara’ la HighLine a nord della 30esima, e ovviamente le immagini sono fenomenali.

myumrymyrmrym

ukykyk

btrbtrbrwrwb

Se pero’ non vedete l’ora di poter visitare l’intera HighLine, compreso il tratto in ristrutturazione, un modo esisite e noi l’abbiamo appena scoperto.

Al momento il tratto chiuso ospita un’esibizione di sculture dell’artista Carol Bove, nata in Svizzera ma residente a New York. La mostra ha il titolo di Caterpillar.

xwddc

yntntet

gregrewgewr

Anche se non interessati all’arte contemporanea, la visita vale comunque la pena per vedere i lavori in corso alla HighLine e godere della magnifiche viste che la sopraelevata offre. Tutto questo prima che l’ultima parte del parco sia completata e orde di persone prenderanno possesso della ex-ferrovia, limitando la possibilita’ di godere in pace di uno dei ruderi industriali piu’ belli di New York. Cliccate qui per prenotare gratuitamente la vostra visita.

Altri Articoli:

  • Come Netflix Vi Cambiera' (o Sta Cambiando) la VitaCome Netflix Vi Cambiera' (o Sta Cambiando) la Vita
  • Quella volta che ho deciso di fare le cupcakes e venderle per stradaQuella volta che ho deciso di fare le cupcakes e venderle per strada
  • Prossima Fermata: Atlantic OceanProssima Fermata: Atlantic Ocean
  • Dylan Dog Sbarca a New York!Dylan Dog Sbarca a New York!

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « I topi diminuiscono a New York
Post successivo: Quanti senza tetto ha New York? »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ele Soleluna

    14 Marzo 2014 alle 05:33

    le high line sono meravigliose….mi piacerebbe tanto vedere l'ultimo pezzo…alla prossima capata a NY ci organizzate in tour…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio