• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Come si vive a New York?

15 Marzo 2012 di Cristina 1 commento

Dai tempi di “Alta Fedeltà” di Nick Hornby stilare classifiche su ogni aspetto della realtà è diventato una vera mania. La mia graduatoria preferita resta sempre e comunque quella che confronta le metropoli del mondo: si mangia meglio a New York o a Londra? Ci sono più parchi a Tokyo o a Pechino? New York ha più pizzerie di Jakarta?

Sembra che la faccenda interessi anche le alte sfere: il progetto Meaningful Innovation della Philips ha pubblicato i dati di un grande sondaggio effettuato sugli abitanti di diverse città del mondo: New York, Londra, Amsterdam, Nuova Delhi, Pechino, Tokyo, Abu Dhabi e Giacarta. I risultati sono curiosi:

New York, Londra e Tokyo sono generalmente considerate ricche e felici, ma i loro abitanti si lamentano degli stipendi e degli alti livelli di stress, mentre quelli di Nuova Delhi e Abu Dhabi sono piuttosto soddisfatti; soprattutto a Londra e Tokyo (chissà perché?!) le persone non sono entusiaste del rapporto entrate/uscite.

Un aspetto interessante è quello che riguarda le preoccupazioni:  non si tratta di dati oggettivi, ma delle impressioni che le persone hanno della propria città. Sembra infatti che ciascuna metropoli abbia problemi differenti: crimine, qualità dell’istruzione, lavoro sono percepiti in modo molto diverso da paese a paese. Volete sapere cosa pensano i Newyorchesi della Grande Mela? Date un’occhiata alla ricerca.

Altri Articoli:

  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Ladri di biciclette a New York (II puntata)
Post successivo: Cerco casa a New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gianluca

    15 Marzo 2012 alle 12:59

    La ricerca della Philips è interessante, certo tra NY e Londra non c’è poi grande differenza e conoscendo bene le due città, i dati a pelle ci stanno. Certo se uno si guarda lo stress, se sommiamo i tre diversi livelli oltre la metà della popolazione si sente stressata….ci credo, anche se per i NY vedo maggiori possibilità di attività e luoghi antistress, e quindi servizi, che da noi sono ancora un pò limitati…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio