Dai tempi di “Alta Fedeltà” di Nick Hornby stilare classifiche su ogni aspetto della realtà è diventato una vera mania. La mia graduatoria preferita resta sempre e comunque quella che confronta le metropoli del mondo: si mangia meglio a New York o a Londra? Ci sono più parchi a Tokyo o a Pechino? New York ha più pizzerie di Jakarta?
Sembra che la faccenda interessi anche le alte sfere: il progetto Meaningful Innovation della Philips ha pubblicato i dati di un grande sondaggio effettuato sugli abitanti di diverse città del mondo: New York, Londra, Amsterdam, Nuova Delhi, Pechino, Tokyo, Abu Dhabi e Giacarta. I risultati sono curiosi:
New York, Londra e Tokyo sono generalmente considerate ricche e felici, ma i loro abitanti si lamentano degli stipendi e degli alti livelli di stress, mentre quelli di Nuova Delhi e Abu Dhabi sono piuttosto soddisfatti; soprattutto a Londra e Tokyo (chissà perché?!) le persone non sono entusiaste del rapporto entrate/uscite.
Un aspetto interessante è quello che riguarda le preoccupazioni: non si tratta di dati oggettivi, ma delle impressioni che le persone hanno della propria città. Sembra infatti che ciascuna metropoli abbia problemi differenti: crimine, qualità dell’istruzione, lavoro sono percepiti in modo molto diverso da paese a paese. Volete sapere cosa pensano i Newyorchesi della Grande Mela? Date un’occhiata alla ricerca.
La ricerca della Philips è interessante, certo tra NY e Londra non c’è poi grande differenza e conoscendo bene le due città, i dati a pelle ci stanno. Certo se uno si guarda lo stress, se sommiamo i tre diversi livelli oltre la metà della popolazione si sente stressata….ci credo, anche se per i NY vedo maggiori possibilità di attività e luoghi antistress, e quindi servizi, che da noi sono ancora un pò limitati…