Alla fine del film “Mediterraneo”, appare per qualche secondo una frase emblematica: “Dedicato a tutti quelli che stanno scappando.” Credo che le stesse parole potrebbero descrivere perfettamente le intenzioni del libro “Come Lasciare Tutto e Cambiare Vita – sottotitolo – Non è mai troppo tardi per voltare pagina.”
Alessandro Castagna, l’autore, ha condensato in 250 pagine le risposte alla maggior parte delle domande che gli Italiani desiderosi di partire rivolgono a chi è già oltreoceano, oltralpe o oltremanica; perché scappare è emozionante, ma senza bussola e addestramento, può diventare frustrante e inutile.
Questo manuale racconta come rendere il cambiamento reale, con consigli utili e informazioni pratiche per affrontare con la necessaria consapevolezza il salto nel vuoto. Senza esagerati entusiasmi, o inutili pessimismi, Alessandro ha ideato schede dettagliate per orientarsi nel tortuoso percorso della metamorfosi.
Il volume raccoglie poi numerose testimonianze di chi, in Italia o all’estero, ha già superato il baratro e, oltre a esplorare nuovi mondi, ha scoperto nuove parti di sé. Le storie sono quelle di Italiani che hanno esportato la propria voglia di fare, essenziale per sostenere anche la migliore delle idee. Perché il punto è proprio quello riassunto dall’adagio veneto: “viagiar descanta, ma chi parte mona torna mona“.
Buona lettura e buona vita!
Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.
Lascia un commento