• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Cleopatra a New York

23 Luglio 2012 di Cristina 1 commento

A New York le sorprese non finiscono mai e, dopo un’abbazia medioevale in collina, eccovi uno scorcio di Antico Egitto. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una foto dell’obelisco di Central Park, che alcuni di voi credevano fosse un simbolo di qualche religione New Age, costruito in fretta e furia durante un raduno hippie.

L’Ago di Cleopatra è invece un autentico reperto risalente al XV secolo a.c., anche se non c’entra quasi nulla con la Regina dell’aspide. Eretto a Eliopoli, fu poi trasportato ad Alessandria dai Romani e lì rimase per diciotto secoli, di fronte al tempio eretto da Cleopatra per Marco Antonio.

Alla fine dell’ottocento il re d’Egitto Isma’il Pascià pensò bene di donarlo al governo degli Stati Uniti, i Romani dell’epoca; e d’altra parte cosa te ne fai di un obelisco? L’onnipresente miliardario Vanderbilt si fece carico del trasporto e dell’installazione del monumento a Central Park, in cui campeggia dal 1881.

L’Ago non è però figlio unico, ma ha un fratellino dall’altro parte dell’oceano: scopritene la storia qui…

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Cosa Fare Questa Settimana a New York: 23-29 luglio
Post successivo: E se…New York 2012 »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio