• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

C’era una volta in America, l’Hot Dog

24 Gennaio 2012 di Cristina Lascia un commento

Alzi la mano chi non conosce Nathan’s, la celebre catena fast food di Coney Island? Per intederci è quella che organizza l’annuale gara a chi mangia più hot dog in dieci minuti; questo impero alimentare compirà cento anni nel 2016, quasi quanti il salsicciotto che l’ha reso famoso.

In realtà pare che l’hot dog fosse arrivato a New York addirittura a metà dell’ ‘800, portato col nome frankfurter dai Tedeschi e dagli Austriaci che si erano stanziati a Little Germany, nel Lower East Side. I venditori ambulanti di hot dog apparvero per la prima volta a New York più di un secolo fa e, da allora, il successo di questo cibo da strada è andato sempre crescendo, adattandosi a ogni cambiamento e sopravvivendo alle mode culinarie.

Se non l’avete già fatto, non perdetevi l’emozione di ordinarne uno in un baracchino ambulante, a un prezzo ancora ridicolo. Se invece preferite qualcosa di più stabile, ecco il consiglio di oggi: Crif Dogs, al 113 di Saint Marks Place, dove servono i migliori Weiner, hot dog austriaci, piccoli e un po’ speziati. Se siete coraggiosi provate lo tsunami: pancetta, salsa teriyaki, ananas e scalogno, il tutto da innaffiare con una bella PBR, la birra popolare-fighetta per eccellenza.

 

p.s. Il detentore del titolo di Nathan’s è tale Joey Chestnut, con 62 (sessantadue) hot dog nel campionato 2011.

Altri Articoli:

  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Colazione a New York: Le Mie Opzioni PreferiteColazione a New York: Le Mie Opzioni Preferite
  • Come New York ha cambiato la mia voglia di dolciCome New York ha cambiato la mia voglia di dolci
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York

Archiviato in:Curiosita', Da Mangiare

Post precedente: « Buon anno del Dragone
Post successivo: Libreria Rizzoli, un altro po’ d’Italia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio