• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Central Park a quattro zampe

29 Gennaio 2012 di Cristina 1 commento

Confesso di non essere un amante dei cani: un po’ ne ho paura, un po’ sono allergico, un po’ mi pesa l’idea di dover badare a qualcosa che non mi può spiegare le sue esigenze in una lingua conosciuta. Ma negli ultimi tempi non riesco a fare a meno di guardare tutte le puntate di “Uno psicologo da Cani – Dog Whisperer”. Cesar Millan è riuscito in un’impresa degna di Jung, quella di attenuare la mia fobia per il miglior amico dell’uomo.

A New York ci sono moltissimi cani, per le strade e nei parchi, ma vi sfido a trovare i ricordini disseminati in città come Milano o Parigi. Personalmente resto sempre colpito dal rispetto che hanno i padroni newyorchesi per i parchi, ma soprattutto per chi non ha un cane e magari ne è anche un po’ spaventato. E’ vero che i cani manhattiani sono abituati alla presenza umana, ma è davvero raro che uno di loro dia fastidio a un altro cane o a un uomo.

Come se non bastasse, sono molto interessato all’effetto che ha un cane sul gentil sesso. Camminando per i parchi, in Italia, ma soprattutto a New York, il fatto di portarne uno al guinzaglio regala automaticamente qualche punto in più negli approcci con le donne. Per questo sono tentatissimo di partecipare al Central Park Bagel Bark.

La Central Park Paws, associazione che riunisce i padroni di cani del parco, organizza per sabato 4 febbraio, dalle 7.30 alle 9, un incontro informale tra cani e amanti di cani. E’ sufficiente portare il proprio quadrupede, un po’ di caffè, qualche dolcetto o bagel, per fare nuove conoscenze e scambiare quattro chiacchiere. Il ritrovo è vicino al Bow Bridge, il ponticello che attraversa The Lake.


Se ci andrete, fatemi sapere com’è. L’appuntamento è ogni mese, perciò magari al prossimo ci sarò anch’io, affiancato da un alano arlecchino.

Altri Articoli:

  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « I peggiori alberghi di New York…
Post successivo: … e i migliori alberghi di New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. MARIA

    13 Aprile 2012 alle 20:12

    UFFA MI DITE CHE TIPI DI ANIMALI CI SONO NEL CENTRAL PARK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio