Articolo Sponsorizzato
New York, la Grande Mela, la Capitale del Mondo è una di quelle città che entrano nell’immaginario di ognuno fin da ragazzini.
Ci rendiamo conto, un pochino più grandi, quanto siamo stati influenzati dalla cultura americana, dai suoi film, da programmi televisivi, dai fumetti ed anche dal cibo.
Alzi la mano chi non ha tra i sui film preferiti almeno un film di Hollywood e la stessa cosa vale per serie televisive come Friends o Desperate Housewifes o magari, andando un po’ più indietro, i misteri di X-files.
Insomma il sogno di visitare l’America, e New York come suo simbolo, arriva sempre da molto lontano.
Quando ho iniziato a programmare il mio viaggio a Big Apple, una delle preoccupazioni principali era quella del budget.
Prima di tutto, sono stato con gli occhi (telematici) ben aperti fino a quando l’occasione di biglietto aereo low cost é arrivata e mi ci sono subito buttato come un bambino sulla marmellata.
Risolto, con qualche sforzo ma brillantemente, il problema del biglietto areo rimaneva un’altra questione da affrontare: l’alloggio.
Anche in questo caso internet, la rete insomma la tecnologia si sono rivelati un fido alleato.
Ho scoperto, con non poca sorpresa ed immenso piacere, che esistono tanti ostelli a New York che offrono l’opportunità di prenotare una stanza, anche privata, in centro ed a prezzi molto convenienti.
Il viaggio da sogno nella Grande Mela lo avevo progettato con un caro amico ed era ovvio che preferissimo stare in una stanza privata per aver la massima indipendenza per fare un po’ come ci pareva, del resto era “il nostro viaggio a New York”.
Anche in questo caso la scelta di dormire in ostello si è rivelata, oltre che conveniente, anche azzeccatissima.
L’atmosfera che si respira è sempre vivace ed allegra grazie, oltre alla predisposizione di gran parte degli ospiti, alla disponibilità dello staff dell’ostello.
I ragazzi della reception vivono a New York, chi meglio di newyorkesi d.o.c. può dare consigli utili per visitare la città?
Seguendo i suggerimenti dei ragazzi di ZIP112 Hostel abbiamo scoperto molti angoli nascosti di New York che altrimenti non avremmo mai scovato.
Abbiamo anche risparmiato parecchio evitando di finire a mangiare in ristoranti “da guida turistica” o a bere in bar da 10 dollari a drink.
Quest’ostello è in posizione perfetta per partire alla scoperta di questa città unica.
Il quartiere di Williamsburg dove é si trova sta rapidamente diventando una delle aree artistiche emergenti non solo di Brooklyn ma di tutta New York.
Parlando di aree perfette per tutti gli amanti dell’arte, ZIP112 Hostel dista 5 minuti dalla fermata dell’underground che, in soli 5 minuti vi porterà, nel mitico East Village.
Il fatto che l’ostello sia così vicino alla fermata dell’underground è un vantaggio per muoversi con facilità e visitare tutte le attrazioni della città oltre che per rientrare in ostello la notte velocemente, l’underground funziona 24 ore su 24, e senza spendere soldi in taxi.
Un altro ostello perfetto per il vostro viaggio a New York è Times Square Dream Hostel dove ho soggiornato gli ultimi 2 giorni.
L’ostello vanta una posizione eccezionalmente centrale, praticamente a 5 minuti a piedi da Times Square ed è dotato di tutti i più moderni comfort.
New York è una città da visitare, non una volta nella vita ma una volta l’anno, sapere che non è poi così cara rende tutti un po’ più felici!
questi articoli sono sempre musica per le mie orecchie squattrinate!!!!!…..
taaac…. seganti, salvati e memorizzati per la prossima visita!!!!!!
con voi abuso della parola GRAZIE….
Consiglio anch’io lo ZIP 112. E’ davvero comodissimo, accogliente e con una meravigliosa vista su Manhattan dalla terrazza, dove ho spesso fatto colazione la scorsa estate. C’è solo l’inconveniente che è al quinto piano senza ascensore, ma comunque a New York si fanno un sacco di scale lo stesso e dopo i primi giorni vi sentirete in super forma. Inoltre, a chi interessasse, al piano terra c’è un centro yoga e nell’edificio accanto un famoso ristorante thai. E a 50 metri sull’altro lato della strada un supermercato.
Buon viaggio a tutti!
Complimenti per il blog… davvero ben fatto!
io ed una mia amica abbiamo alloggiato al pink hostel…ci siamo trovate molto bene… è l’unico ostello al femminile di new york, è pulito, in una posizione bellissima (si trova nel west side) e le ragazze ti danno ottimi consigli sulla vera vita newyorkese!!!