• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Caro Luchino

2 Aprile 2012 di Cristina Lascia un commento

Il Pershing Square Signature Center è una delle gemme teatrali di New York. Progettato da Frank Gehry, il Centro ospita le più importanti performance della Signature Theatre Company e offre al pubblico una perfetta visione del palco, mantenendo un’intimità tipica dei piccoli spazi. L’obiettivo dell’architetto e della compagnia è stato quello di onorare e celebrare i drammi, sviluppando al massimo l’interazione tra pubblico e artisti.

Qui il 23 aprile Richard Gere e Tilda Swinton metteranno in scena “Caro Luchino”, un omaggio a Luchino Visconti creato da Guido Torlonia; il ricavato andrà interamente in beneficenza per restaurare la Chiesa di San Salvador a Venezia e il campanile di San Marco a Korcula, in Croazia.

Sarebbe un’ottima occasione per visitare il centro e per sentirsi orgogliosi del nostro passato culturale; ho detto “sarebbe” perché negli Stati Uniti, e a New York in particolare, le serate di raccolta fondi hanno dei prezzi non esattamente popolari: 25000 $ per un tavolo da dieci persone, biglietti singoli da 1000 $ e, udite udite, posti per under 35 a 350 $.

Il centro è su 42nd street, vicino all’incrocio con 10th avenue. Nel caso foste interessati, potete prenotare un posto scrivendo a ny@venetianheritage.org; in alternativa aspettate un’altra piece e cercate di accaparrarvi uno degli ingressi a 25 $: in bocca al lupo!

Altri Articoli:

  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « TEDx a New York
Post successivo: New York a 8 bit »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio