Anche se il tempo metereologico lascia ancora a desiderare, l’altro giorno ho fatto il cambio degli armadi.
A parte che per la maggior parte del pomeriggio sembrava che il mio guardaroba fosse esploso mandando vestiti in ogni angolo della stanza, e a parte che il mio gatto sembrava uscito da una delle scene de L’Esorcista, ho terminato la giornata esausta ma soddisfatta, principalmente perche avevo un sacco Ikea pieno di vestiti e scarpe che magari mi andavano ancora, ma che mi facevano assomigliare a John Travolta in Febbre del Sabato sera.
Dovete infatti sapere che sono una di quelle persone che tiene tutto perche…non si sa mai. Se aprite i miei armadi c’e’ un caos di scontrini vecchi, bollette pagate e scartoffie che probabilmente non mi serviranno piu nella vita. Ma d’altronde chi lo puo’ dire.
Quindi ci sono stati momenti di violenza fisica e psicologica per farmi buttare quella camicia bianca scintillante con il collo lungo a punta e le borchiette. Che poi negli anni ’90 faceva un gran figurone, eh!
In ogni caso, mi sono quindi ritrovata come dicevo prima con un sacco Ikea stracolmo di vestiti modaioli anni ’90.
Cosa fare? Mi sono chiesta.
Buttarli nella spazzatura e’ un peccato – soprattutto perche non ho menzionayo che la camicia bianca di cui sopra era una Nara Camicie che al tempo mi sara’ costata sui 90 euro. Andare a venderli in un negozio di seconda mano richiede piu sforzi che altro. Darli alla prima senzatetto che trovo sembra una soluzione plausibile – se non fosse che tutti i senzatetto che vedo quotidianamente sono di solito uomini (ah, il che fa riflettere e merita un post a parte.)
Ho deciso quindi di metterli per strada. “Tanto non li prendera’ nessuno” ho pensato. Ma almeno e’ sempre meglio che metterli nella spazzatura.
Ebbene, steso i panni che non volevo sabato sera, la domenica mattina gia’ non c’erano piu’.
Da qui quindi la mia domanda su Facebook: prendereste mai dei vestiti dalla strada, alla quale avete quasi tutti risposto “no.” E ovviamente a ragione, dato che nemmeno io li prenderei.
Ma se i vestiti fossero di marca, cosi come lo erano i miei, puliti e profumati, e precedentemente appartenuti ad una personcina pulita? Cambierebbe la risposta?
Lascia un commento