• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Buon compleanno, Paul

3 Febbraio 2012 di Cristina Lascia un commento

Oggi è il compleanno di Paul Auster, un mio caro amico. Se non avete mai letto uno dei suoi romanzi, questa è la volta buona per farlo: la sua capacità di descrivere New York, e soprattutto Brooklyn, vi sconvolgerà. Quando si legge Auster per la prima volta si ha la certezza che non esista al mondo un’altra persona con una fantasia simile, in grado di intrecciare storie assurde e a stento immaginabili.

Ma pensandoci bene Paul non fa altro che riferire le assurdità della vita, quella vera, piena di fatti incomprensibili, di percorsi chiarissimi che non portano da nessuna parte, di false piste e di evidenze che si ignorano. Auster demolisce la nostra idea della vita come percorso lineare e prevedibile e ci ricorda in ogni frase che il passato torna in maniere che non possiamo prevedere e il futuro non sarà tra dieci anni, ma tra dieci secondi.

Ho già parlato di due suoi romanzi, Follie di Brooklyn e Invisibile; l’ultima opera pubblicata in Italia è Sunset Park, un racconto ambientato in una Brooklyn in piena recessione, ma piena di vita, emozioni, idee, oltre che sofferenze e traumi nuovi e vecchi. Ma oggi voglio consigliarvi un romanzo del 2002, Il libro delle Illusioni: cos’hanno in comune un professore universitario traumatizzato e un regista del cinema muto anni ’20?

Se sarete in grado di inventare una storia più intricata, struggente e coinvolgente di quella di Paul, l’anno prossimo scriverò un articolo per il vostro compleanno.

Altri Articoli:

  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Giardini pensili un po’ particolari
Post successivo: In bici per Nieuw Amsterdam »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio