• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Brunch (Economico) a New York: Cafe’ Prague

9 Aprile 2011 di Cristina 3 commenti

Vi svelo un segreto: vado pazza per il Brunch. Chi avesse mai avuto l’occasione di passare un weekend con me lo sa bene: sono ossessionata dalle offerte brunch newyorkesi, e vorrei provare tutto cio’ che c’e’ sul menu, in tutti i ristoranti.

Sara’ che l’idea di fare colazione e pranzo insieme (breakfast e lunch = Brunch, appunto) e’ sempre stata un’opzione che in Italia, fino a quando ci sono rimasta, non andava molto di moda — o al contrario in certe citta’ era quell’attivita’ che solo la creme de la creme conosceva e praticava assiduamente.

Be, da quando mi sono trasferita a New York, capitale del Brunch per eccellenza, mi sento quasi in dovere di sedermi ad un tavolo il sabato e la domenica mattina, rilassarmi dopo un’intensa settimana di lavoro con un bel cocktail Mimosa in mano, e un piatto meraviglioso di uova e salsiccia davanti — mentre mi gusto lo scorrere semi-lento della City che si riprende piano piano dalle pazzie combinate la sera precedente. Meglio ancora se non fa tanto freddo, e c’e’ la possibilita’ di starsene seduti all’aperto, creando cosi’ un’atmosfera che a mio parere dovrebbe essere molto vicina alla “Dolce Vita” romana dei tempi che furono.

Peccato pero’, che questa mia passione, oltre ad essere dispendiosa ($20-$25 minimo a testa per un paio di uova…) va anche direttamente contro i principi della mia dolce meta’, che sostiene di odiare profondamente il Brunch innanzitutto perche’ non va pazzo per le uova, e in secondo luogo, perche’ riporta di uscire da ogni locale che offre brunch piu’ affamato di prima — e con $25  in meno.

Essendo io pero molto testarda, potete ben immaginare quanto cerchi di lottare per mantenere il mio diritto di fare Brunch, inventandomi le scuse piu’ assurde e creative ed utilizzando tutti i mezzi a mia disposizione.

Oggi ad esempio e’ stato il turno del: “Toh, siamo gia’ fuori, sto veramente morendo di fame che quasi svengo, dobbiamo per forza fermarci a mangiare da qualche parte se non mi vuoi portare a casa in braccio!” Caso ha voluto pero’ che fossimo in zona 5th Avenue e 19esima: avevo il sentore che la mia missione “Piu’ Brunch per tutti” stesse quasi fallendo, data la zona troppo cara e “fancy” per una colazione-pranzo a portata di tasche…quando… la divina provvidenza mi e’ venuta in soccorso facendoci imbattere in Cafe’ Prague, un gioiellino cecoslovacco finito su 5th Avenue e 19th Street quasi per sbaglio, con un’offerta Brunch meravigliosa e soprendentemente economica ($3.75-$9.95 a testa.)

Appena entrati si e’ subito sentita l’atmosfera casalinga tipicamente europea con tazze appese ai muri e odore di pane e dolci appena sfornati. Adornato da foto e quadri della bellissima Praga, mobiletti bianchi stile anni ’50 e ritratti che assomigliavano un po’ alle foto in bianco e nero di matrimonio dei miei nonni, e’ stato amore a prima vista. Ad aggiungere piu’ folklore, c’erano gli avventori: da studenti di legge impegnati a farsi gli schemini, a coppie di anziani dall’aria vagamente europea (dell’Est) che parlavano una lingua strana, tutti sembravano a proprio agio e rilassati — quasi a dimenticarsi che al di fuori del negozio in verita’ ci si trovava su una delle vie piu’ affollate di Manhattan.

Tralaltro, i fubacchioni hanno pensato bene di mettere un menu “fotografico”, dove venivano ritratti tutti i piatti offerti, con tanto di Goulash e specialita’ cecoslovacche, accanto alle piu’ tradizionali uova con pancakes o uova con French Toasts. Il tutto annaffiato da un succo d’arancia fenomenale, caffe’ degno di essere chiamato tale, e accompagnato da una macedonia dove le fragole e l’ananas mi hanno quasi fatto commuovere per la vicinanza di sapori alle…mm..fragole e ananas — quelle vere.

Dobbiamo ammettere che e’ stato un Brunch “nella norma”, non troppo ghiotto ne’ particolarmente eccezionale: ma per $16 in due, e stomaco decisamente pieno ne e’ valsa la pena. Anzi, vi diro’ di piu’: abbiamo forse trovato l’ottimo compromesso che mette d’accordo chi adora il Brunch, e chi invece lo disdegna!

Altri Articoli:

  • Che cavolo (verde) mangi a New York?Che cavolo (verde) mangi a New York?
  • Faccia da Pie a New YorkFaccia da Pie a New York
  • Scherzi Telefonici a New YorkScherzi Telefonici a New York
  • Gatti e Caffe': Accoppiata Geniale a New YorkGatti e Caffe': Accoppiata Geniale a New York

Archiviato in:Da Mangiare

Post precedente: « Graffittari all’opera a New York City
Post successivo: Tra Finzione e Realta’: Il Serial Killer di Long Island »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tommaso

    10 Aprile 2011 alle 15:23

    Ma Egg a che posizione si colloca?

  2. iNewYork.it

    10 Aprile 2011 alle 15:56

    Egg e’ sicuramente nei primi tre posti!!! A breve una classifica dei migliori brunch secondo noi! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio