• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Barba o capelli?

21 Giugno 2012 di Cristina 4 commenti

A New York i barbieri sono una vera e propria istituzione sociale: da Joe’s Bed-Stuy di Spike Lee fino all’inimitabile Eddie Murphy de Il Principe Cerca Moglie, il cinema ha omaggiato questi negozi, che fungono da punto di ritrovo, circolo ricreativo e sala per perdigiorno.

Ma quanto costa un taglio di capelli a Manhattan? Ogni cosa ha un prezzo e a New York è di solito più alto che altrove, ma a volte la Grande Mela stupisce per le tariffe inaspettatamente economiche. Secondo l’associazione di categoria, negli Stati Uniti il costo medio di un taglio di capelli è di 45 $, che non mi sembra poco. Tuttavia Paul Molé, il più storico barbiere di Manhattan, chiede 35 miseri dollari per un taglio veloce e un’immersione nell’atmosfera retròdei crooner.

Nel Village ho visto personalmente un bugigattolo dove ti tosano per 10 $, una cifra con cui si pagano a stento un caffè e un muffin nelle caffetterie dei dintorni; in genere ho trovato che la cifra più frequente è 14 $. Io ho appena scoperto un ottimo barbiere gestito da due Uzbeki taciturni e nostalgici dell’URSS: lavaggio, taglio e ripulita, per 16 $, niente male nemmeno per l’Upper East Side. Ieri sera ho invece adocchiato questo posto di Midtown East: sembra accogliente e caloroso, anche se non riesco mai a digerire la dicitura “We Cut Heads”. Potrebbe essere il prossimo esperimento.

Ovviamente non sto parlando di parrucchieri per signora: un taglio di Frederique al Prive di SoHo si aggira sui 125 $; bruscolini al confronto del suo mentore, Laurent Dufourg, che come niente parte dai 350 $. Decisamente più in alto sta invece Orlando Pita, proprietario dell’Orlo e parrucchiere di Madonna e Gwyneth Paltrow: 800 $ per quattro colpi di forbice!!!

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « LAMERIKANO
Post successivo: San Pellegrino? F*****g great, man! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mene

    21 Giugno 2012 alle 17:43

    “Ehi amico, io sono un duro. E se vuoi fare il furbo con me sei cascato male…barba o capelli?” 😉

  2. ambrogio panzeri

    22 Giugno 2012 alle 18:51

    Conviene girare sempre con il nostro preziosissimo “tosatutto” eh Tommy ?
    Ciao e buon fine settimana….

  3. Tommi

    22 Giugno 2012 alle 19:10

    L’ho lasciato a casa 🙁

  4. ambrogio panzeri

    23 Giugno 2012 alle 11:42

    ….so io perchè il movimento Hippy e dei “capelloni” è nato in America….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio