• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Avventure di Vaniglia e Cioccolato ai Giardini Botanici

7 Marzo 2010 di Cristina 1 commento

La domanda è sempre la stessa: come fare divertire anche il nostro bimbo mentre siamo in vacanza a New York?

Fortunatamente per tutti, gli americani sembrano avere la risposta perfetta, che accontenta grandi e piccini in un colpo solo. Maestri nell’organizzazione di eventi, i newyorkesi in special modo offrono la soluzione ideale per far divertire i più piccoli, senza però dimenticarsi dei bisogni di mamma e papà!

Prendiamo ad esempio la mostra floreale di cui abbiamo recentemente parlato, The Orchid Show al Botanical Garden nel Bronx. Morite dalla voglia di andare, ma allo stesso tempo l’ultima cosa che volete è far annoiare il più giovane della famiglia? Niente paura! Incluso nel prezzo del biglietto ($20 per gli adulti, $18 fino ai 12 anni e gratis per i bambini al di sotto dei 2 anni), c’è infatti l’ingresso alla parte di giardino riservata esclusivamente ai bimbi che, per l’occasione della mostra di orchidee che tanto interessa a mamma e papà, offre le “Chocolate and Vanilla Adventures”.

Si tratta di un incontro divertente in cui i vostri cuccioli potranno analizzare da vicino l’orchidea dalla quale viene estratta la vaniglia, esaminare con lenti di ingrandimento e microscopi il chicco di vaniglia, il tutto assaggiando dolcetti aromatizzati all’essenza e scoprendo profumi di diversa intensità.

E siccome quando si pensa a vaniglia non si può fare a meno di pensare al cioccolato, questo laboratorio di scienze improvvisato vi insegnerà come si produce la cioccolata, dal chicco alla bevanda — con tanto di “prova dal vivo” di una cioccolata calda fatta seguendo un’antica ricetta Maya.

Segue la breve lezione su come scrivere “vaniglia” e “cioccolato” in geroglifici maya, con tanto di storia sulla pianta di cacao.

Inutile dire che il divertimento (con tanto di parte educativa!) è assicurato — e non solo per i più piccoli!

Godetevi le avventure dal Martedì al Venerdì dalle 13.30 alle 17.30, o il Sabato e la Domenica dalle 10 alle 17.30, dal 27 Febbraio all’11 Aprile — ottima idea per la dose pasquale di cioccolato!

Archiviato in:New York con bambini Contrassegnato con: Bambini, Botanical Garden, Fiori, Mostre, new york

Post precedente: « Cuba a New York: The Orchid Show
Post successivo: Central Park non finisce mai di stupirci! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. claudia

    7 Marzo 2010 alle 08:02

    ahhah mi sa che anche i più grandi cercheranno di camuffarsi da bimbi per poter assistere a questo laboratorio, io, per esempio, lo farei!!!ahaahah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio