• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Autunno nell’Upstate New York

5 Febbraio 2010 di Cristina 1 commento

Se state pianificando un viaggio verso gli States, ovviamente con tappa a NYC, quest’autunno, eliminate qualsiasi sia la vostra pagina di default in apertura di Explorer o Firefox, perché è un altro il sito web che dovrete visitare ogni mattina appena svegli: questo.

E’ con questo magico strumento (Foliage Report) che i Newyorkesi sanno esattamente quando è il momento di andare a fare una passeggiata a Central Park per godersi il picco del cambio delle foglie, o ancora meglio, noleggiare una macchina e risalire l’Hudson, per uno spettacolo da lacrime agli occhi.

I passaggi per una perfetta giornata di inizio-mezz’autunno sono dunque i seguenti:

1.    Noleggiate una macchina
Andate sul sito www.kayak.com e scegliete la combinazione tariffa e luogo di ritiro e riconsegna che vi è più conveniente. A volte i prezzi di Manhattan possono sembrare esorbitanti: ricordatevi che il New Jersey è a solo venti minuti di treno, e alle volte è più conveniente ritirare il vostro mezzo direttamente a Jersey City.
Se invece siete residenti temporanei o permanenti, vi consigliamo di dare un’occhiata ai servizi ZipCar , una sorta di Car Sharing, attraverso cui, pagata una quota fissa annuale, potete poi noleggiare una macchina quando volete, a cifre veramente irrisorie (dagli $8 agli $11 all’ora).
Vi ricordiamo che per noleggiare un’auto basta la vostra patente italiana. C’è una tassa di sovrapprezzo se il guidatore ha meno di 25 anni e per l’aggiunta di un secondo guidatore.

2.    Seguite la Scenic View lungo l’Hudson River
Seguite la strada principale verso Peekskill, costeggiando l’Hudson River e fermandovi nei tanti angolini nascosti per ammirare le bellezze della natura e godervi il silenzio dei paesaggi incontaminati.

3.    Fermatevi per pranzo o cena
Fermatevi a mangiare lungo la strada in uno dei tanti paesini che incontrerete: la gente è molto più affabile fuori Manhattan, anche se la qualità del cibo è più scarsa. Incontrerete comunque innumerevoli Mc Donald’s e Burger King, ma per un’esperienza più genuina preferite un ristorantino che vi darà subito l’impressione di tornare indietro di almeno 50 anni.

4.    Ritornate tristemente verso New York
A fine giornata ritornate nella City percorrendo l’altro lato del fiume per non perdervi anche la vista e i colori dell’altro lato.

Altri Articoli:

  • Jean Paul Gaultier al Brooklyn Museum: 3 ragioni per andarci e una per non andarciJean Paul Gaultier al Brooklyn Museum: 3 ragioni per andarci e una per non andarci
  • Super Bowl...con cuccioli!Super Bowl...con cuccioli!
  • Match Maker: amore in Times SquareMatch Maker: amore in Times Square
  • San Patrizio a New York: Cosa Fare e, soprattutto, perche'.San Patrizio a New York: Cosa Fare e, soprattutto, perche'.

Archiviato in:Eventi e Festivita'

Post precedente: « Aperitivo a Central Park
Post successivo: Colazione da Tiffany »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. tool

    16 Marzo 2010 alle 14:37

    quello che stavo cercando, grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio