Mi ero sempre chiesto quale fosse il motivo per cui il negozio sulla Fifth Avenue fosse aperto 24 ore al giorno e 7 giorni su sette e forse ora ho capito il perche’: e’ per fare palate di dollarini non-stop! Recenti indiscrezioni indicano che le vendite annuali dello store rendano alla Apple ben 350 milioni di dollari l’anno. Si avete capito bene, 350 golosi milioni di dollari. Analizzando meglio il dato si puo’ capire che i ricavi sono di circa 350.000$ al metro quadro all’anno oppure circa 700.000$ per ogni impiegato. Cifre spaventose, soprattutto in tempi di crisi!
Sicuramente buona parte dei guadagni deriva dalle orde di turisti che ammassano la zona ad ogni ora del giorno e della notte i quali, non riuscendo a resistere alla tentazione di controllare l’email personale gratuitamente, una capatina all’Apple Store la fanno sempre. Il dollaro debole fa poi il resto…
Il peculiare e fotografatissimo negozio e’ l’invidia di tutti gli altri retailer di quell’angolo dorato che e’ la Fifth Ave in prossimita’ di Central Park. Basti pensare che il famosissimo e immortale negozio di Tiffany si ferma a circa 180.000$ di ricavi per metro quadro. Per non parlare degli altri store di alta moda che pur di essere presenti in una delle zone piu’ chic e care, in termini di affitto, al mondo si sono messi il cuore in pace e viaggiano perennemente in rosso.
Complimenti dunque ad Apple che, oltre ad essere presente nel gotha dei brand piu’ cool, riesce anche a fare soldi a palate!
Lascia un commento