• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

All’Actors Studio con Daphne Di Cinto

13 Aprile 2012 di Cristina 4 commenti

Chi è Daphne Di Cinto? E’ una ragazza italiana dalle sembianze africane, che impazzisce per pasta e gelato, adora l’arte neoclassica e la musica delle isole creole. Daphne si è trasferita a New York per seguire un sogno: essere un’attrice. Dobbiamo dire che le è riuscito piuttosto bene fino adesso. E’ infatti in procinto di conseguire un Master in Arte Drammatica all’Actors Studio Drama School e ha appena debuttato off-Broadway con lo spettacolo “Pizza Man” di Darlene Craviotto a The Theatre at Dance New Amsterdam, riscuotendo notevole successo e risate irrefrenabili da parte del pubblico. Ci siamo incontrati davanti a un caffé, italiano ovviamente, e ci ha raccontato la sua storia.

iNewYork: “Cosa hai fatto in Italia prima di salpare per New York?”

Daphne: “Sono nata in Emilia Romagna, da padre italiano e madre africana, poi ho vissuto a Roma, dove ho recitato a teatro e in vari film indipendenti. Ho partecipato alla fiction “Gente di Mare 2” su RaiUno, poi ho studiato cinema alla Sorbona di Parigi grazie a una borsa di studio.”

iNewYork: “E dalla Ville Lumière alla Grande Mela?”

Daphne: “A Parigi ho iniziato a parlare con una vicina di casa, che si è rivelata essere il direttore artistico associato  dell’Actors Studio e che mi ha proposta oltreoceano.”

iNewYork: “Qual è la cosa che ti fa impazzire di New York?”

Daphne: “Non riesco a pensare a un posto migliore per chi vuole vivere facendo arte. Qui ci sono così tanti stimoli, tante persone con mille abitudini, lingue e colori diversi. New York è la città delle mescolanze, dove puoi avere la pelle nera e parlare un italiano perfetto senza essere considerato strano!

iNewYork: “E cosa ci dici dell’Actors Studio? La sua fama è giustificata?”

Daphne: “Ho avuto la fortuna di studiare con i migliori professionisti: Elizabeth Kemp, direttore artistico associato dell’Actors Studio è il mio mentore ed è la persona a cui devo il fatto di essere qui oggi. Uno dei nostri corsi all’ASDS era la Craft Class, nota soprattutto grazie al programma “Inside the Actors Studio”, dove ho avuto il privilegio di apprendere a tu per tu con artisti del calibro     di Brad Pitt, Gorge Clooney, Jennifer Aniston, James Franco, Hilary Swank, James Cameron e Bradley Cooper.” 

iNewYork: “La qualità è alta?”

Daphne: “Decisamente. Gli anni che ho passato all’ASDS sono stati durissimi. Tante persone hanno mollato prima di finire. Sfido qualunque avvocato o ingegnere aerospaziale a intraprendere un’accademia come quella dell’Actors Studio. Ogni mestiere richiede notevole sforzo, ma chi dice  che gli attori “non fanno niente”, non sa di cosa sta parlando.”

iNewYork: “Non è tutto rose e fiori, insomma.”

Daphne: “Eh no. Ci sono stati momenti in cui ho pensato di non farcela, di voler tornare a casa, ma la passione per il mio lavoro è sempre stata più forte. Inseguire i propri sogni non è un lusso e spesso è molto più complicato e faticoso che restare a casa a fare ciò che gli altri si aspettano da te. Si fanno sacrifici e tante volte si cammina da soli. E comunque non c’è niente di meglio che azzannare una bella piadina romagnola dopo mesi di astinenza!”

iNewYork: “E recitare cosa significa per te?”

Daphne: “La mia passione per la recitazione è nata con Romeo e Giulietta. E’ una strana sensazione, io conoscevo il Metodo, prima ancora di sapere che ne esistesse uno. Per me recitare significava esprimere attraverso un altro personaggio e un testo una parte di me. Ed era così liberatorio, mi sentivo così felice ogni volta che prendevo in mano un copione e in mezzo al palcoscenico avevo la certezza di essere a casa. Adoravo quell’atmosfera e non ho più potuto farne a meno. Quando recito sul palco o davanti a una telecamera cerco di lasciare un pezzo di me stessa: più riesco a dare, più mi sento soddisfatta, perché, come dice Giulietta “sono entrambi infiniti.”

iNewYork: “E quanto devi alle tue origini?”

Daphne: “Mi sento incredibilmente privilegiata nell’essere un’italo-africana a New York. E’ un mix perfetto, ma mi piace pensare di prendere il meglio da ogni parte: la sensibilità artistica e l’amore per il buon cibo e il buon vino italiano, il soul, il ritmo musicale delle isole, l’essere uno con la natura dell’Africa, l’intraprendenza e la voglia di scoprire cose nuove da New York, lo charme della Francia.”

iNewYork: “Grazie mille Daphne.”

Daphne: “Grazie a te e tutti gli amici di iNewYork.”

iNewYork fa in bocca al lupo a Daphne e a chiunque stia inseguendo un filone d’oro.

Altri Articoli:

  • Trovare Lavoro a New York. Il Nome della Nuova Rubrica.Trovare Lavoro a New York. Il Nome della Nuova Rubrica.
  • TROVARE LAVORO A NEW YORK: l'OBJECTIVE.TROVARE LAVORO A NEW YORK: l'OBJECTIVE.
  • Una Rubrica per Trovare Lavoro a New YorkUna Rubrica per Trovare Lavoro a New York
  • Opportunita' di Lavoro a New York: Pubbliche RelazioniOpportunita' di Lavoro a New York: Pubbliche Relazioni

Archiviato in:Lavorare a New York

Post precedente: « Nati con la camicia (II parte)
Post successivo: Woody e Tim al Beer Parc »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola

    13 Aprile 2012 alle 15:40

    Grande Daphne!

  2. Stefania

    13 Maggio 2012 alle 19:17

    La tua determinazione ti sta premiando. Facciamo il tifo per te! Sei davvero mitica. Speriamo di abbracciarti al tuo rientro in Italia. Il mio piccolo Kevin ti manda un bacione!

  3. Oleg

    21 Gennaio 2013 alle 15:45

    Brava!Allora si puo vivere da artista in quel paese!Sono un cantante,attore.Ho vissuto 10 anni a Roma.Non voglio lasciare la mia passione!

  4. rosaria

    27 Luglio 2013 alle 10:11

    io ho il tuo stesso sogno..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio