• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Aereo parcheggiato su uno dei tetti di New York City

26 Luglio 2011 di Cristina 2 commenti

New York non smette mai di stupirmi. Ogni volta mi coglie di sprovvista. Come per esempio oggi, quando, leggendo il Wall Street Journal, ho scoperto che un aereo militare della Prima Guerra Mondiale e’ parcheggiato su uno dei grattacieli di Financial District. Dove se non a New York poteva succedere una cosa simile?

Nel 1970, il costruttore del palazzo al  77 di Water Street, a pochi passi da Wall Street, decise che i soliti bocchettoni dell’impianto di aereazione erano troppo noiosi e orribilanti da vedersi. Che serviva qualcosa per intrattenere e incuriosire i fortunati che potevano osservare il tetto del palazzo. E da cosi’ l’idea di mettere qualcosa di inaspettato. Di unico.

Dopo un lungo meditare, la scelta cadde sulla riproduzione di un bombaridiere della Prima Guerra Mondiale.. Bombardiere che e’ rimasto lassu’ per gli scorsi 40 anni!


Solo a New York!

Altri Articoli:

  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Cosa Fare a New York Questa Settimana: 25 – 30 Luglio
Post successivo: Appartamento bilocale in affitto a New York per quattro persone a $230 a notte »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mario Bucolo

    26 Luglio 2011 alle 08:19

    lo fotografai dalle Torri Gemelle nel 1990. Sembrava un capriccio di qualcuno, poi seppi si trattava di un’installazione artistica 😉
    Mi ero fatto il conto che per atterrare doveva fare uno slalom assurdo tra i grattacieli limitrofi.

  2. iki86

    26 Luglio 2011 alle 11:43

    non essendo nato in tempo per vedere il panorama dalle torri… corro a cercarlo su google earth… magari riuscirò a vederlo dalla freedom tower…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio