• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Abercrombie and Fitch a New York

5 Febbraio 2010 di Cristina 13 commenti

Abercrombie & Fitch a New York
Il teenager ribelle nell’industria dell’abbigliamento made in USA

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Abercrombie & Fitch di New York. Se l’avete alzata, non vi preoccupate, ne sentirete parlare molto presto, dato che la catena di abbigliamento ha deciso di sbarcare in Italia (più precisamente a Milano) per soddisfare i desideri di giovani e non.
Nata nel 1892 su idea di David Abercrombie, a cui si è presto aggiunta Ezra Fitch nel 1900, la compagnia oggi conosciuta per il suo stile tipicamente da college americano, che tanto ci ricorda i nuovi telefilm che fanno gioire i giovani e rabbrividire i genitori, spopola negli Stati Uniti, ed è la meta preferita di giovani e meno giovani italiani.


View Larger Map

Lo sapevi che…

Abercrombie & Fitch ha un passato tutt’altro che ridente e gioioso: nonostante il successo indiscutibile delle collezioni, le pratiche di marketing e di promozione sono state non proprio ortodosse, a partire dal lancio della rivista semiscandalistica A&F Quarterly. Il periodico, lanciato nel 1997, aveva come scopo quello di promuovere la marca e uno stile di vita “casual luxury”, attraverso articoli e immagini che fossero in grado di attrarre il pubblico dei teen. Con questo obiettivo in mente dunque il team marketing di A&F ha assoldato alcuni degli artisti più eminenti e controversi degli ultimi anni del secolo scorso per creare un prodotto che posizionasse il brand come sexy, giovane, liberale ed estremamente irresistibile.
Il neonato “maglog” (un mix tra le parole magazine e catalog), ha subito acceso mille polemiche in tutti i rinomatamente bacchettoni Stati Uniti per i suoi contenuti scandalistici che presentavano oltre a foto di teenager nudi o seminudi in posizioni che lasciavano ben poco all’immaginazione, anche una serie di articoli che davano consigli ora sul sesso a tre, ora sul sesso orale, ora su giochi alcolici (con tanto di ricette per cocktail fantasiosi) con cui cimentarsi nelle notti insonni al campus. Piccante e pepata la rivista ha ovviamente accolto il consenso di milioni di teenager americani.


Il periodico è stato ritirato nel 2003 dal mercato per contenuti altamente controversi ed è stato rilanciato nell’aprile del 2008 sotto forma più di catalogo che di rivista (il prezzo si aggira attorno ai $100!) nello store di Londra – dato che, si sa, noi europei siamo più propensi a contenuti particolarmente libertini.

Nonostante ciò, Abercrombie & Fitch non ha fatto parlare di sé solo per la rivista: le politiche di assunzione ad esempio, discriminano tutti i brutti anatroccoli, dato che i “rappresentanti di brand”, così sono chiamati i commessi, devono essere bellissimi, magri, alti, muscolosi i ragazzi e con seno di taglia media per le ragazze. Ovviamente devono vestire solo A&F – quando sono vestiti, perché…ebbene sì, nel negozio su Fifth Avenue aspettatevi di trovare il principe azzurro, solo due taglie più grosso e con gli addominali a tartaruga belli in vista. Per le ultime vicende legali di Abercrombie leggete questo articolo  tratto da Il Corriere della Sera.

I Prezzi

I prezzi sono medio elevati per la qualità offerta – si parte da $25/30 dollari per una semplice maglietta, fino ai $90/100 per una delle felpe col cappuccio che tanto piacciono a noi italiani. Forse è per questo che, nella situazione economica in cui si trova ora l’America, i profitti di Abercrombie stanno iniziando a precipitare – d’altronde, in periodi di magra i giovani preferiscono spendere la loro paghetta comprando tre paia di jeans da H&M piuttosto che un solo paio della marca dell’alce (nonostante il modello che li indossa sia molto più attraente).

Consigli per gli Acquisti

In Manhattan ci sono due flagship store (letteralmente: negozi di bandiera, ovvero che vendono solo quella marca e ne incarnano perfettamente l’ideale di consumatore): uno è su Fifth Avenue (720 Fifth Avenue, tra 57th e 58th Street) e l’altro è a South Street Seaport (199 Water Street), nel mezzo di un centro commerciale all’aperto in adiacenza dell’East River.

Sebbene una visita al negozio su Fifth Avenue meriti il viaggio per l’esperienza – vi sembrerà di entrare in una mansione coloniale nel bel mezzo della giungla, con musica a tutto volume, commessi seminudi che ballano e che vi spruzzano addosso il loro ultimo profumo da capogiro (o da mal di testa se state nel negozio per più di dieci minuti), il tutto diluito su quattro piani super affollati e bui – vi consigliamo di fare acquisti nel più tranquillo e soprattutto più illuminato store di South Street Seaport. Quest’ultimo infatti, oltre ad essere lontanamente simile ad un negozio normale, ha anche più scelta e soprattutto molti bellissimi capi in saldo al secondo piano – e inoltre, al contrario del più pretenzioso store sulla Fifth, non vi capiterà di uscire di qui felici di aver comprato una stupenda maglietta verde smeraldo, colore che fa risaltare i vostri occhi…e scoprire dopo due passi che in realtà è gialla.

Altri Articoli:

  • Dei Barbieri a New York e Della Figura del LumbersexualDei Barbieri a New York e Della Figura del Lumbersexual
  • Un mattoncino Lego alla volta per sorprendevi a New York!Un mattoncino Lego alla volta per sorprendevi a New York!
  • Comprare L'Albero di Natale a New YorkComprare L'Albero di Natale a New York
  • Cambio Armadi a New YorkCambio Armadi a New York

Archiviato in:Da Comprare

Post precedente: « Uniqlo
Post successivo: Aperitivo a Central Park »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. bianca

    2 Settembre 2011 alle 16:15

    volevo chiedere,ma le borse classiche blu con l’etichetta in cuoio all’esterno quanto costano a new york ?

  2. iNewYork.it

    11 Settembre 2011 alle 16:22

    Ciao Bianca, per la classica siamo sui $55-$60.

  3. Nichoals

    20 Novembre 2011 alle 12:57

    volevo sapere: quanto costano le braghe della tuta? grazie…

  4. Gianluca

    21 Novembre 2011 alle 08:08

    ….vai sul sito….ci sono tutti i prezzi!

  5. Nichoals

    21 Novembre 2011 alle 13:08

    Sfortunatamente quando entro nel sito ufficiale mi compaiono i prezzi in euro, quelli del negozio di Milano, mi interessavano invece quelli ke si trovano nel Abercrombie di New York

  6. ignaz

    28 Novembre 2011 alle 16:51

    esatto mettono i prezzi in euro purtroppo.. volevo sapere grossomodo i prezzi in dollari!

  7. iNewYork.it

    29 Novembre 2011 alle 23:47

    I prezzi sono medio elevati per la qualità offerta – si parte da $25/30 dollari per una semplice maglietta, fino ai $90/100 per una delle felpe col cappuccio che tanto piacciono a noi italiani. Forse è per questo che, nella situazione economica in cui si trova ora l’America, i profitti di Abercrombie stanno iniziando a precipitare – d’altronde, in periodi di magra i giovani preferiscono spendere la loro paghetta comprando tre paia di jeans da H&M piuttosto che un solo paio della marca dell’alce (nonostante il modello che li indossa sia molto più attraente).

  8. Gianluca

    2 Dicembre 2011 alle 06:44

    Ragazzi, andate in fondo alla pagina web e selezionate “ship to country” a questo punte selezionate United States e siete nell’eshop in dollari…….

    Questo è il link….

    http://eu.abercrombie.com/webapp/wcs/stores/servlet/StoreView?crossSiteTransfer=11203&catalogId=10901&langId=-1&storeId=11203

    Buon shopping a tutti……..valutate i costi spedizione e dogana….ovviamente!

  9. fio

    8 Marzo 2012 alle 18:35

    ciao, sapete qual è il profumo che inonda lo store sulla 5th? ci sono stata a gennaio e adesso vorrei acquistarlo on line! grazie!

  10. anna

    11 Gennaio 2013 alle 11:38

    mi potete dire il sito ufficiale (se esiste) dell’Abercrombie perche vorrei comprare dei vestiti a new york e vorrei sapere i prezzi

  11. iNewYork.it

    15 Gennaio 2013 alle 16:36

    Ciao Anna, e’ http://www.abercrombie.com

  12. Cristina Asberto

    16 Aprile 2014 alle 08:43

    Ma in entrambi i negozi ci sono gli articoli per i bambini

  13. delia

    10 Maggio 2014 alle 17:53

    i prezzi sono molto alti ma la qualità bassa…
    Si paga solo il marchio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio