• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

A che punto sono le bici?

16 Maggio 2012 di Cristina Lascia un commento

E’ ufficiale: a luglio New York avrà il suo sistema pubblico di biciclette. La scorsa settimana l’amministrazione comunale ha fatto sapere il nome del progetto, che si chiamerà CitiBike, e ha inoltre reso nota la bozza della mappa delle stazioni di noleggio e deposito, che dovrebbero essere inizialmente 420, per gestire 7000 mezzi.

Il ritardo rispetto ad altre città sarà giustificato dalle dimensioni della rete: quando il sindaco di Londra Boris Johnson annunciò le 10000 stazioni della capitale inglese, il numero sembrava già irraggiungibile, ma New York è New York e ribatte oggi con quasi 10000 punti soltanto nella Contea di New York, che non è altro se non Manhattan, il più piccolo dei borough. La cartina è per ora disponibile soltanto a questo indirizzo di google maps.

Il problema (e quando non ce ne sono?) è che la maggior parte delle stazioni sarà costruita su spazi destinati oggi al parcheggio delle automobili. In una città in cui un posto auto è ambito come un Oscar, capite benissimo quale possa essere la questione. L’impatto maggiore sarà su Broadway, che sarà ricoperta di CitiBike da Union square fino alla punta di Manhattan; soltanto tra Columbus Circle e la 49esima, ci saranno 257 posti bici disponibili.

E il prezzo? Il sistema è molto simile a quello di Londra: 95 $ per l’abbonamento annuale, 25 $ per il settimanale e 9,95 $ per il giornaliero. Fino a 30 minuti si può girare gratis, perciò è sufficiente rimettere una bici in una stazione e prenderne un’altra, per la quale partono altri 30 minuti.

Non vediamo l’ora di provarne una per darvi la nostra opinione.

Altri Articoli:

  • Cinque quartieri, 40 miglia, in bicicletta...a New YorkCinque quartieri, 40 miglia, in bicicletta...a New York

Archiviato in:in Bicicletta

Post precedente: « Un castello scozzese sull’Hudson
Post successivo: Syd Mead a New York »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio