Un paio di settimane fa ho rivisto per caso una puntata di Beverly Hills 90210 — e a dire la verita’ mi sono sentita un po’ ridicola. Diciamocela tutta: avere come mito giovanile un ragazzo che aveva il ciuffo alla James Dean era sintomo di qualcosa che non andava nella mia psiche. Soprattutto se il ragazzo filava con una ragazza con la giacca con le spallone, e aveva come sorella una delle studentesse piu’ cool della scuola — quella che lanciava le ultime mode, che allora consistevano in un costume fiorato con lo slip che arrivava suppergiu’ alle ascelle, e copriva rigorosamente l’ombelico.
Sta di fatto che quel video dalla qualita’ un po’ offuscata, mi ha ricordato la mia infanzia, adolescenza e parte della mia gioventu’, durante le quali mi ha accompagnato raccontandomi le vicessitudini del gruppo di amici piu’ trendy ed edgy d’America.
Ebbene, anche negli Stati Uniti l’effetto Beverly Hills 90210 si e’ fatto sentire a suo tempo, lasciando moltissimi fan con le lacrime agli occhi quando, nel Maggio 2000 e’ andato in onda l’ultimo episodio.
Nel 2008 le speranze si sono riaccese quando e’ stato lanciato uno spin off moderno dal nome 90210, che si e’ pero’ rivelato essere molto piu’ vicino al peccaminoso Gossip Girl che al sobrio e pudico telefilm originale, e l’unica rimasta del gruppo del Pitch Pit era Kelly (si, la bionda amica di Brenda, che le frega il ragazzo mentre lei e’ a Parigi!) che aveva un bambino, frutto del suo amore con il perenne bello ma dannato Dylan (gulp e stragulp!)
Il passaggio quasi inosservato della nuova versione ha riportato la fortunata serie degli anni ’90 nell’oblio. Fino a quando…stamattina alla televisione hanno annunciato che oggi, 2 Settembre 2010, e’ il “90210 Day”! Un giorno intero dedicato proprio al telefilm che ha fatto sognare milioni e milioni di adolescenti in tutto il mondo!
Ora, per capire l’associazione, eccovi un paio di sottolineature di cultura locale:
– Mentre da noi il telefilm era conosciuto come “Beverly Hills”, e per i piu’ precisini, “Beverly Hills NovantaDuecentoDieci”, negli Stati Uniti si e’ sempre posta molta piu’ enfasi sul numero (che altro non e’ che il codice postale dei ragazzi), riferendosi alla serie cult semplicemente come 90210 (NineOTwoOneO.) Se dite “Beverly Hills” ad un americano, pensera’ inevitabilmente al famoso quartiere di LA, e non gli passera’ nemmeno per l’anticamera del cervello che vi stiate riferendo ad un telefilm.
– In America le date si scrivono al contrario — e se avete mai avuto modo di fare la spesa, ve ne sarete sicuramente accorti perche vi sarete trovati a decifrare date di scadenza del tipo: “12.24.10” — che uno dice: ma il 24, che mese e’?!
Uno+Uno: oggi e’ “90210 Day” perche’ e’ l’unica giornata del secolo (!!!) la cui data combacia perfettamente con il fortunato codice postale (9.02.10)
So a cosa state pensando e rispondo subito: si, gli americani sono malati.
Come se non bastasse, la costa Ovest pare essere in agitazione, con party a tema che imperversano da nord a sud, e soprattutto attorno a Beverly Hills.
E sulla costa Est, ovviamente New York non poteva mancare un’occasione per fare baldoria, e ha indetto parecchie feste in stile 90210 (dove si poteva andare vestiti da proprio personaggio preferito!!!), con tanto di cocktails con i nomi dei beniamini. Il meno richiesto? Il cocktail Donna, una virgin piña colada!
Lascia un commento