• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

75 000 $ e non sentirli: a New York è possibile

19 Marzo 2012 di Cristina 2 commenti

Qualche anno fa il mio amico P. si laureò in ingegneria con una tesi sulla domotica, la scienza che unisce informatica e robotica e che si pone come obiettivo quello di permetterti di far partire la centrifuga della lavatrice mentre sei al lavoro in pausa pranzo. A quanto pare i tempi sono maturi perché questa disciplina futuristica entri a far parte delle nostre vite e New York fa ovviamente da apripista.

Continuando nella serie “Ucciderei per questa casa”, la dimora del Village di cui vi parliamo oggi è totalmente controllabile tramite iPad: tutte le funzionalità elettroniche possono essere gestite in remoto, semplicemente smanettando sul vassoietto.

Come se non bastasse ha cinque stanze da letto, cinque bagni, soggiorno enorme, cucina illuminata naturalmente, palestra, terrazza con vista mozzafiato, cantina per i vini e area relax, che include bar con salottino e toilet per signore.

Il prezzo? Non si può comprare, ma in compenso potete prenderla in affitto per la modica cifra di 75000 $ al mese! Avrete come vicini di casa Sergey Brin (il Goo- di Google) e Sean Parker (Mr. Napster/Facebook). Si attendo offerte…

Altri Articoli:

  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « New York senza fili
Post successivo: Brooklyn Brewery »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco

    19 Marzo 2012 alle 15:20

    Prezzo modico…

    se nell’affitto è compreso anche l’ipad quasi, quasi ci faccio un pensiero…

  2. iki86

    20 Marzo 2012 alle 23:52

    noooooooo serve l’ipad…. ma io ho solo l’iphone!!!! cavolo… non posso affittarla!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 5 Motivi per venire a New York d’autunno
  • Vacanze Italiane sul Lago di Como: Per Voi!
  • Vacanze privilegiate a Martha’s Vineyard

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2022 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio