Qualche anno fa il mio amico P. si laureò in ingegneria con una tesi sulla domotica, la scienza che unisce informatica e robotica e che si pone come obiettivo quello di permetterti di far partire la centrifuga della lavatrice mentre sei al lavoro in pausa pranzo. A quanto pare i tempi sono maturi perché questa disciplina futuristica entri a far parte delle nostre vite e New York fa ovviamente da apripista.
Continuando nella serie “Ucciderei per questa casa”, la dimora del Village di cui vi parliamo oggi è totalmente controllabile tramite iPad: tutte le funzionalità elettroniche possono essere gestite in remoto, semplicemente smanettando sul vassoietto.
Come se non bastasse ha cinque stanze da letto, cinque bagni, soggiorno enorme, cucina illuminata naturalmente, palestra, terrazza con vista mozzafiato, cantina per i vini e area relax, che include bar con salottino e toilet per signore.
Il prezzo? Non si può comprare, ma in compenso potete prenderla in affitto per la modica cifra di 75000 $ al mese! Avrete come vicini di casa Sergey Brin (il Goo- di Google) e Sean Parker (Mr. Napster/Facebook). Si attendo offerte…
Prezzo modico…
se nell’affitto è compreso anche l’ipad quasi, quasi ci faccio un pensiero…
noooooooo serve l’ipad…. ma io ho solo l’iphone!!!! cavolo… non posso affittarla!!!!!