Ieri leggevo un articolo riguardante la citta’ di Chicago e il fatto che il Chicago Tribune ha invitato i cittadini a partecipare ad una sorta di referendum per capire quale fosse il simbolo piu’ rappresentativo della citta’ del vento. Se dico Chicago, molto probabilmente molti di voi penseranno subito al Cloud Gate, ovvero il cosiddetto Bean, o il Fagiolo, come lo chiamiamo noialtri. Oppure la ex Sears Tower, ora chiamata Willis Tower, che conferisce una certa eleganza e modernita’ allo skyline chicaghese. Altri ancora maari diranno il Lago Michigan, che chiaramente definisce Chicago e la sua architettura urbana.
Be, l’articolo dibatteva sul fatto che il simbolo della citta’ di Chicago sia stato per anni e anni una scultura regalata da Picasso alla citta’ negli anni ’30 – ma che la stessa sia stata sorpassata dal Fagiolo appena questo ha mostrato la sua bella faccina smagliante e riflettente a Millennium Park. Concludeva pero’ dicendo che nella memoria collettiva, il simbolo piu’ simbolo della citta’ di Chicago e’ il film “The Blues Brothers.”
Forse totalmente inaspettato, o forse no, il finale dell’articolo mi ha fatto pensare a New York e a quale sia il simolo per antonomasia dell Big Apple. L’Empire State Building? O Lady Liberty? O ancora Central Park? Lo skyline? Il film di Woody Allen, chiamato appunto Manhattan? O ancora il toro di Wall Street? O magari la nuova Freedom Tower?
Ho deciso quindi di lanciare un piccolo referendum informale su quale sia il simbolo rappresentativo di New York. Non metto le opzioni appositamente, perche voglio lasciare spazio alla fantasia.
Dunque, se dico New York, voi dite…
Appena dichiarato, andremo a scattare una foto celebrativa!
Empire, Statue of Liberty, Brooklin Bridge, Studio 54, Park
Lady Liberty
Grand Central, Columbus Circle, Flatiron, per non dire sempre i soliti!
i taxi gialli!!!!
sono ovunque,
sempre presenti come formiche laboriose
in ogni momento ti ricordano che sei a NYC
Empire state building
Skyline from Dumbo
La ruota panoramica di Coney Island. Lo dico non essendoci mai stato, a NY. Ma avendo visto mille volte il film The Warriors.