La mia coinquilina nata e cresciuta a New York mi ha rivelato che, se durante la bella stagione non ci fossero così tante attività, in città la gente impazzirebbe, darebbe fuori di matto e ci sarebbe una nuova Estate di Sam. In effetti il numero e la varietà di cose da fare a Manhattan è impressionante, ma spesso si tratta di passatempi costosi, che non si possono ripetere più di un paio di volte alla settimana.
Ma da qualche anno sull’Isola, e negli altri quartieri, sono spuntate come funghi decine di iniziative gratuite, che soddisfano qualunque palato. Oggi ve ne elenchiamo dieci, tutte nel borough di Brooklyn, la vera fucina di idee della città.
1) Dall’11 luglio, tutti i mercoledì, comincia la rassegna cinematrografica al McCarren Park, con proiezioni che risalgono all’epoca d’oro delle videocassette: Top Gun, Dirty Dancing e il meraviglioso La Storia Fantastica.
2) La serie di letture “Travels and Journeys” non si terrà in una polverosa biblioteca, ma nel Franklin Park Bar, con giardino all’aperto: l’11 giugno, 9 luglio e 13 agosto.
3) Per gli appassionati di musica classica, l’11 luglio la Filarmonica di New York si esibisce a Prospect Park con la Trilogia di Respighi e la Quarta Sinfonia di Tchaikovsky.
4) Per il 4 luglio, Giorno dell’Indipendenza non prendete impegni, c’è la Gara di Hot Dog di Nathan’s, che non ha bisogno di presentazioni.
5) Shakespeare sbarca a Carroll Park con la Dodicesima Notte, dal 27 giugno al 1 luglio e dal 3 all’8 luglio.
6) Vi prudono le mani in vacanza? Per risparmiare energia, la città sta dotando i suoi tetti di rivestimenti isolanti, o meglio fa in modo che la cosa sembri figa e li fa applicare a voi: nyc.gov/coolroofs.
7) MaBroQueens, il più classico dei nostri ditour in bicicletta, ogni sabato e domenica alle 9 al Village.
8) In teoria fa parte di Manhattan, ma Brooklyn sta pensando di annetterla per la vicinanza geografica e filosofica: è la misteriosa Governors Island, raggiungibile con un traghetto gratuito nel fine settimana.
9) A proposito di traghetti gratuiti, perdetevi a Red Hook, una zona di canali spettrali e magazzini abbandonati e poi tornate sull’Isola con il servizio gratutito offerto nel fine settimana dall’IKEA: un po’ di Svezia a New York.
10) Domenica mattina significa Brooklyn Heights, cheesecake e messa Gospel: Black Brooklyn Gospel ovviamente.
Lascia un commento